P.O. Attività Parascolastiche - Pari Opportunità - Politiche Giovanili
Responsabile:
Tel. 0957424027 - 4044 - 4008
fax 0957424008
Via Leucatia, 70
Offre attività e servizi rispondenti ai bisogni degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado nonché alle dinamiche socio-culturali.
Le scelte progettuali, finalizzate a promuovere i diritti dei minori e valorizzarne le potenzialità, abbracciano diversi ambiti di intervento ed hanno una positiva ricaduta sui processi di crescita socio-affettiva e cognitiva, contribuendo in maniera significativa alla prevenzione della dispersione scolastica.
Le attività proposte sono curate da personale comunale: animatori scolastico-culturali ed insegnanti extracurriculari. Alcuni percorsi formativi si avvalgono della collaborazione a titolo gratuito di soggetti esterni all'Amministrazione Comunale.
Progetti educativi a cura delle Sezioni didattiche
Le Sezioni didattiche sono dei "laboratori" di animazione educativo-culturale all'interno dei quali operano animatori scolastico-culturali. Annualmente vengono realizzate specifiche progettualità al fine di ampliare e diversificare l'offerta formativa scolastica.
Sezione didattica "Sportiva" - tel. 0957123874
Si pone l'obiettivo di promuovere la pratica di discipline sportive. Al termine dell'anno scolastico sono previsti saggi e mini-campionati quali momenti di verifica educativa, formativa e sportiva.
Sezione didattica "Scuola e Ambiente" - tel. 0957123874
Nasce con l'intento di favorire la conoscenza delle diverse culture nei giovani catanesi, con particolare attenzione alla cultura del rispetto dell'ambiente, favorendo atteggiamenti virtuosi ed eco-compatibili.
Sezione didattica "Storico-Monumentale" - tel. 0950937066
Offre agli alunni l'opportunità di accostarsi alla conoscenza del patrimonio storico-architettonico, culturale, ambientale ed economico della città attraverso una pluralità di itinerari mirati, fruibili anche in modalità online.
Sezione didattica "Pari Opportunità" - tel. 0957424088
La Sezione Didattica Pari opportunità elabora e promuove idee, progetti in (powerpoint) ed iniziative culturali volte ad "educare" l'utenza scolastica modificando atteggiamenti scaturiti da stereotipi e pregiudizi. Inoltre, l'Ufficio Pari Opportunità si occupa di progettualità, programmazione e attuazione di iniziative tendenti al superamento delle condizioni sfavorevoli causa di discriminazione per la realizzazione di una effettiva parità uomo-donna nei vari ambiti della vita sociale e lavorativa.
Sezione didattica "Politiche Giovanili" - tel. 0950937066
L'Ufficio P.O. Pubblica Istruzione – Pari opportunità – Politiche Giovanili, promuove e supporta attività e progetti aventi come comune denominatore l'intenzione di attuare sul territorio una politica di coordinamento e concentrazione di interventi a favore dei giovani, cercando inoltre di incentivare iniziative formative e culturali che forniscano ai giovani nuove occasioni di crescita, favorendo sempre più l'aggregazione di essi, agevolandoli nella costituzione o nell'organizzazione di nuove associazioni o gruppi giovanili. Nello specifico cura il funzionamento dello sportello "Informagiovani" il cui obiettivo è quello di informazione per quanto riguarda i temi come occupazione, formazione, scuola , ma anche come vero e proprio sistema che mette i giovani in comunicazione con il mondo dello studio, dell'occupazione e del tempo libero, secondo i principi di gratuità, pluralismo, completezza e affidabilità.
Il servizio ha l'obiettivo di agevolare la raccolta e quindi la diffusione delle opportunità riguardanti:
- attività culturali e ricreative del territorio
- opportunità di lavoro e di modalità europea
- progetti ed iniziative del territorio e extra territorio
- tirocini
- formazione
- tempo libero
- attività di volontariato
INFORMAGIOVANI
Il Centro InformaGiovani di Catania, in via Leucatia, 70 è aperto con il seguente orario:
Lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 10,00 alle ore 12,00
Giovedi dalle ore 15,30 alle ore 17,30
Per prenotare scrivere a informagiovani@comune.catania.it, oppure telefonare al numero 0957123874
I colloqui possono essere svolti sia di persona presso lo sportello, sia online, su prenotazione, concordando le modalità con il personale incaricato.
Il centro InformaGiovani è un servizio gratuito di informazione per i giovani dai 14 ai 35 anni su percorsi di formazione- studio – lavoro.