BimbimBici 2022

BimbinBici 2022

Pubblicato il:

24 ottobre 2022

Ultima revisione:

4 novembre 2022

Evento nazionale di promozione della mobilità ciclabile

Edizione 2022

(Manifestazione di domenica 6 novembre 2022)

Informativa sull'evento

Bimbimbici è una manifestazione nazionale finalizzata a promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.

La manifestazione si concretizza in una allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine ed è rivolta principalmente a bambini e ragazzi, ma è aperta a tutti i cittadini: un’ opportunità per pedalare insieme.

Nella fattispecie a livello locale è prevista anche una manifestazione, che si svolgerà domenica 6 novembre p.v., dalle ore 09.00 alle ore 12.30, che si svolgerà in maniera itinerante lungo alcune vie della città e che si concluderà in Piazza Università.   

Bimbimbici si prefigge l'obbiettivo di sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e percorsi ciclabili per aumentare la vivibilità nei centri urbani, consetendo alle persone di riappropriarsi dei propri spazi.

Nell'ambito di tale evento (promosso da Fiab Italia ed organizzato a livello locale da Fiab Catania MontainBike Sicilia ASD in collaborazione con Unicef Sicilia - Comitato di catania e con il partenariato di Arpa Sicilia) ci si propone di organizzare dei servizi sperimentali/promozionali di pedi-bus o bici-bus (bike to school).

In particolare l'A.M.T.S., che collaborerà anch'esso con l’Amministrazione Comunale per la buona riuscita dell’evento, in tale giornata metterà a disposizione della cittadinanza, a titolo gratuito, alcune biciclette del servizio AmiGO.

Inoltre anche la F.C.E. aderirà all’evento mettendo a disposizione della cittadinanza, a scopo promozionale ed a titolo gratuito, n. 100 ticket (biglietti) al servizio metropolitano.

Quest'anno verrà anche promosso il progetto "CleanAir@School",  coordinato da ISPRA (Istituto Superiore Per la Ricerca Ambientale) insieme a SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente). A tal fine, in 30 Comuni Italiani, giovani e giovanissimi ambasciatori di tale progetto testimonieranno l'impegno concreto per migliorare la dell'aria nelle loro città e per combattere gli effetti nocivi sulla salute dell'NO2 (biossido di azoto).

L'evento sarà aperto anche alla partecipazione degli studenti delle scuole catanesi e sarà anche una vera e propria occasione di festa per tutti, grandi e piccoli.

Allegati ed approfondimenti