Campagna nazionale di sensibilizzazione verso il risparmio energetico, gli stili di vita sostenibili e la mobilità sostenibile
(18ª Edizione - Anno 2022)
Manifestazione di venerdì 11 marzo 2022

L'evento si è concluso
Il Comune di Catania, in linea con gli impegni assunti volti a favorire politiche di tutela dell'ambiente urbano, ha aderito alla Campagna nazionale M’illumino di Meno", ideata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” RAI Radio2, che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili.
La Campagna, giunta alla 18ª Edizione, ha registrato l’adesione di centinaia di Comuni d'Italia e d'Europa.
L'edizione di questo anno ha avuto come focal theme “Pedalare, rinvendire e migliorare”, tema di grande attualità perfettamente in linea con la mobilità sostenibile.
M’illumino di Meno ha previsto, oltre che lo svolgimento di una serie di attività di carattere ambientale, lo spegnimento di alcuni dei monumenti più significativi d’Italia e d’Europa e la campagna è diventata una vera e propria festa in cui il risparmio energetico è interpretato con eventi e manifestazioni sul territorio.
Pertanto in data 11 marzo 2022 il Comune di Catania ha organizzato una ricca manifestazione, alla quale hanno partecipato Enti, Istituzioni Scolastiche ed Associazioni del settore e di categoria, che ha previsto lo svolgimento di varie attività promozionali, artistico-culturali e di mobilità sostenibile secondo quanto riportato nel programma delle attività appresso pubblicato.
La manifestazione si è conclusa alle ore 20.30 con la riaccensione dei vari monumenti e siti spenti.
Ringraziamenti
Si ringrazia:
- tutta la CITTADINANZA che ha partecipato all'evento per la sensibilità dimostrata verso i temi del risparmio energetico, degli stili di vita sostenibili e la mobilità sostenibile.
- l'AMTS (Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta) che ha messo a disposizione gratuitamente, dalle ore 15.30 alle ore 22.00, la linea Librino Express per consentire alla cittadinanza della periferia di raggiungere, in maniera sostenibile, i siti oggetto della manifestazione.
- la FCE (Ferrovia CircumEtnea) che ha messo a disposizione, gratuitamente, dalle ore 17,00 a fine turno, il servizio metropolitano per consentire alla cittadinanza di raggiungere, in maniera sostenibile, i siti oggetto della manifestazione.
- la FIAB CATANIA MONTAinBIKE SICILIA ASD e l'Associazione ESPERTI PROMOTORI DELLA MOBILITA' CICLISTICA per essere intervenute organizzando una tour in bicicletta da Piazza Trento a Piazza Duomo ed una passeggiata in bicicletta per le vie del centro storico.
- il Liceo Artitico Statale "EMILIO GRECO di Catania per essere intervenuto alla manifestazione attraverso la realizzazione un suggestivo "cubo", collocato in Piazza Duomo, sulle cui facce sono state incise frasi famose che sono state proiettate, tramite una sorgente luminosa interna, sul pavimento.
- il Liceo Statale “TURRISI COLONNA” che ha aderito all’evento con la presenza del Mobility Manager Scolastico e di una nutrita scolaresca che è intervenuta attivamente alla manifestazione ed ha partecipato ai tour/passeggiate ciclistiche-culturali organizzate dalla Fiab.
Allegati ed approfondimenti