1. Vai ai contenuto della pagina
  2. Vai al menù dei temi principali
  3. Vai al menù della sezione attivata
Comune di CataniaComune di Catania
Segui il Comune di Catania
FacebookTwitterInstagramYoutube

Alto ContrastoModalità Grafica
PreviousNext
  • Amministrazione Trasparente
  • La Città
  • Il Comune
  • Informazioni e servizi al cittadino
  • Servizi digitali per cittadini e imprese
  • Home
  1. Home
  2. Il Comune
  3. Uffici
  4. Patrimonio e Partecipate
  5. Beni confiscati alla criminalità organizzata
  • Segretario-Direttore Generale
  • Gabinetto del Sindaco - Ufficio Staff del Sindaco
  • Sistemi Informativi - E-Government - Smart City
  • Segretario Direttore Generale - Anticorruzione e Trasparenza - Controllo regolarità Amministrativa - Controllo Gestione Strategico
  • Presidenza del Consiglio
  • Affari Istituzionali e Segreteria Generale
  • Corpo Polizia Municipale
  • Suolo pubblico
  • Affari Legali
  • Risorse Umane e Organizzazione – Ufficio Servizio Civile
  • Ragioneria Generale - Programmazione Bilancio - Provveditorato e Economato
  • Urbanistica e Controllo del Territorio - Decoro Urbano
  • Patrimonio e Partecipate
    • Edilizia Economica Popolare Convenzionata Programmi Costruttivi Ufficio casa Social Housing
    • Organigramma
    • Contatti
  • Sviluppo Attivita’ Produttive - Ufficio Tutela Del Consumatore
  • Sport - Pari Opportunità - City Lab
  • Pubblica Istruzione
  • Lavori Pubblici - Infrastrutture - Mobilità Sostenibile - Servizi Cimiteriali
  • Protezione Civile e Pubblica Incolumità
  • Manutenzioni e Servizi Tecnici
  • Servizi Demografici, Decentramento e Statistica
  • Famiglia e Politiche Sociali
  • Politiche per l'Ambiente e il Verde e l'Energia - Gestione Autoparco
  • Politiche Comunitarie e Fondi Strutturali
  • Piano Generale del Traffico Urbano
  • Cultura

 

Disposizioni in materia di gestione e destinazione di beni sequestrati o confiscati. Modifiche alla legge 31 maggio 1965, n. 575, e all'articolo 3 della legge 23 luglio 1991, n. 223. Abrogazione dell'articolo 4 del decreto-legge 14 giugno 1989, n. 230, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1989, n. 282

 

  • Contrada Telefono Vecchio
  • Via Alfonzetti 73
  • Via Anapo 16-18 sub 12
  • Via Anapo 16-18 sub 17
  • Via Caprera 28-30
  • Via Castello Ursino 35-37
  • Via Damiano Chiesa 2 sub 1 
  • Via Damiano Chiesa 2 sub 8
  • Via Damiano Chiesa 2 sub 10
  • Via Della Gongola
  • Via Delpino - garage
  • Via Delpino sub 2
  • Via Delpino sub 3
  • Via Delpino sub 4
  • Via Delpino sub 5
  • Via Delpino - terreno
  • Via Gambetta 46
  • Via Grasso Finocchiaro 112 sub 24
  • Via Mannino Cifaly
  • Via Masaniello 4/A 
  • Via Monte S. Agata 6 sub 14
  • Via Monte S. Agata 6 sub 15
  • Via Monte S. Agata 6 sub 17
  • Via Orno
  • Via Pietra dell'Ova 135-137
  • Via Randazzo 27
  • Via Rombo
  • Via Savasta 24/A sub 61
  • Via Segusio
  • Via Tito Speri fg 28

    Archivio

Comune di Catania - Piazza Duomo, Telefono: +39 095 742 1111 - P.IVA 00137020871 - IBAN IT 03 F 02008 16913 000300036314

Sito web realizzato con la partecipazione finanziaria dell'Unione Europea
tramite i fondi del POR Sicilia 2000/2006 Misura 6.05 - Fondo FESR

  • Unione Europea
  • Regione Siciliana
  • Progetto pro.me
  • POR Piano Operativo Regionale

© Copyright 2014-2015 Comune di Catania- Tutti i diritti riservati - Pubblicità Legale | Note Legali | Privacy | Cookie policy | Elenco Siti Tematici

XHTML | CSS | Dichiarazione Accessibilità