La grande esposizione “Da Giotto a de Chirico - I Tesori nascosti”, ospitata a Catania nei prestigiosi spazi museali di Castello Ursino, è stata prorogata fino al 30 settembre. Dall’inaugurazione del 26 ottobre scorso sono stati 58.000 i visitatori che hanno ammirato le opere esposte e il sempre crescente interesse del pubblico ha portato gli organizzatori a prolungare la permanenza della mostra a Catania.
La mostra, a cura di Vittorio Sgarbi, è un progetto di Contemplazioni, con il patrocinio del Comune di Catania, promossa da Fenice Company Ideas e dalla Fondazione Cavallini Sgarbi, con il sostegno di SAC e di Confcommercio Catania, SNAG (Sindacato Nazionale Autonomo Giornalai), FIT (Federazione Italiana Tabaccai) e Sostare.
L’obiettivo di questa grande esposizione è raccontare attraverso preziosi tesori “nascosti” lo svolgimento della storia dell’arte italiana. La mostra nasce dal desiderio di illustrare, attraverso una ragionata selezione, il Tesoro d’Italia “nascosto e protetto” nelle più importanti raccolte private italiane. In un arco temporale di oltre sette secoli, dalla fine del Duecento alla metà del Novecento, si dà conto dell’evoluzione degli stili, delle correnti e degli snodi fondamentali della storia dell’arte italiana. La colorata e intrigante esposizione offre altresì al visitatore un’ampia panoramica sui soggetti affrontati dagli artisti, da quello sacro alle raffigurazioni allegoriche e mitologiche, dal genere del ritratto a quelli del paesaggio e della natura morta.
ORARI
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00. La biglietteria chiude un'ora prima.
Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 21.00. La biglietteria chiude un'ora prima.
INGRESSO
Intero: 12 €
Ridotto: 9,00 € - Over 65, Giornalisti con regolare tessera dell'ordine nazionale, Convenzione Alitalia, Convenzioni varie
Ridotto Gruppi: 9,00 € - Gruppi di min 10 persone
Ridotto studenti: 7,00 € - Ragazzi dagli 11 ai 18 anni, Studenti universitari
Ridotto scuole : 4,00 € - Scuole di ogni grado e ordine, Bambini che accedono non in gruppo scolastico dai 6 agli 11 anni non compiuti
Prezzo famiglia (bambini fino a 11 anni non compiuti) 2 adulti e 1 bambino 18,00 € - 2 adulti e 2 bambini 22,00 €
Notte dei musei e prima domenica del mese: 7,00 €
Catania Pass: 5,00 €
INFO E BIGLIETTERIA: 3668708671 • biglietteria@itesorinascosti.it
PRENOTAZIONI VISITE GUIDATE: 3668708671 • guidect.eventi@gmail.com
SITO UFFICIALE MOSTRA
www.itesorinascosti.it
------------

La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello che si trova. Talvolta molto oltre il desiderio e le aspettative”. Così Vittorio Sgarbi descrive il mistero del collezionismo: “l’interesse per ciò che non c’è”.
Da qui l’idea della grande mostra “I Tesori nascosti. Da Giotto a De Chirico” che dal 26 ottobre 2017 a maggio 2018 approda nei prestigiosi spazi museali del Museo Civico del Castello Ursino a Catania. La nuova grande esposizione catanese racconta lo svolgimento della storia dell’arte italiana dal Medioevo, al Novecento.
Dal 26 ottobre 2017 al 20 maggio 2018 - Ingresso a pagamento
- Da Lunedì a Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00. La biglietteria chiude un'ora prima
- Sabato e Domenica dalle ore 9.00 alle ore 21.00. La biglietteria chiude un'ora prima.
a cura di Vittorio Sgarbi
Link: www.itesorinascosti.it pagina facebook “Assessorato Cultura – Comune di Catania”