Parte la campagna pereducare gli scolari alla corretta gestione dei rifiuti
Nelle tre settimanedel progetto Raee@scuola i ragazzi delle classi quarte e quinte elementari, nell’ambito di un campagna di educazione ambientale, saranno protagonistidi un'attività di raccolta delle piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche (Paed) in undici scuole di Catania .

Il Comune di Catania, insieme ad altri 50 Comuni italiani, ha aderito al progetto“RAEE@scuola”, un programma nazionale, giunto alla sua terza edizione, di comunicazione e sensibilizzazione sulla corretta gestione dei RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dal Centro di Coordinamento Raee (CdC RAEE), a cura di Ancitel Energia e Ambiente.
L'avvio della campagna di educazione ambientale, rivolta agli alunni delle quarte e quinte classi della scuola primaria e patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Comune di Catania, è stato annunciato ufficialmente dal Sindaco, Enzo Bianco, unitamente all'Assessore alla Scuola Università e Ricerca, Valentina Scialfa e all'Assessore all'Ecosistema Urbano, Ambiente, Ecologia, Rosario D'Agata. Sono intervenuti il Delegato ANCI Energia e Rifiuti, Filippo Bernocchi e laCoordinatrice del progetto “RAEE@scuola”, Viviana Solari.
All’iniziativa hanno aderito le scuole “Brancati”, “Caronda”, “De Roberto”, “Di Guardo - Quasimodo”, “Dusmet - Doria”, “Giuffrida”, “Musco”, “S. Giorgio”, “Sauro”, “Maddalena di Canossa” e “Fontanarossa”, i cui alunni saranno impegnati per tre settimane in un'attività di informazione sui RAEE e di micro raccolta sperimentale di rifiuti elettrici ed elettronici all’interno degli stessiistituti scolastici con il supporto operativo di R.T.I.: I.P.I. Srl - OIKOS Spa.
Tutta la comunità scolastica sarà invitata a portare da casa i propri “piccoli RAEE” (PAED, la tipologia di RAEE più difficilmente intercettabile) che verranno raccolti in appositi contenitori posizionati all’interno delle scuole; i RAEE verranno poi ritirati dagli addetti del servizio igiene urbana che sioccuperanno della gestione trasportandoli al centro di raccolta comunale.
Testimonial d’eccezione del progetto è uno dei personaggi del mondo dello spettacolo più amato da grandi e bambini: Baz, il comico della trasmissione Colorado, entrato recentemente fra i dieci personaggi con più fan su Facebook. Oltre apparire su tutto il materiale informativo che verrà distribuito alle scuole, Baz ha già realizzato tre filmati a sostegno dell’iniziativa, visibili sul sito del progetto ( www.raeescuola.it) o tramite Youtube.
“Il Palazzo – ha detto il sindaco Bianco –vive e sorride quando si riempie con la presenza dei ragazzi. Questa è un’iniziativaimportante, non di routine e grazie ad essa Catania rientra nel novero delle città che fanno squadra ed esce dal suo isolamento. Ma non vuole solamente restare nel gruppo, vuole arrivare alla testa. Quello dei rifiuti, lo dico come sindaco ma anche come presidente dell’Assemblea Nazionale dell’Anci, è uno dei campi dove si gioca il futuro della città”.
“Questo progetto – ha aggiunto l’assessore Scialfa – è importantissimo perché insegna ai bambini la corretta gestione dei rifiuti. In questa direzione sono diverse le iniziative già intraprese dal comune di Catania”.
Macro - Area Pubblica Istruzione