Comunicati Stampa

Ufficio Stampa

Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale

Dott. Sebastiano Molino Tel. 0957423253

ufficio.stampa@comune.catania.it

 Angela Impastato Redazione Tel.  0957423348

Archivio storico

Dante
Ufficio Stampa 23 giu 2021
Cultura, celebrazioni Dante mercoledì sera a palazzo della Cultura con il prof. Giulio Ferroni

Mercoledì alle 19, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Barbara Mirabella, che porgerà i saluti istituzionali, il prof. Antonio Di Grado e il prof. Dario Stazzone presenteranno “L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia” (La Nave di Teseo, 2019) del prof. Giulio Ferroni, dialogando con l’autore.

Catania
Ufficio Stampa 22 giu 2021
Catania fa il suo ingresso tra i Comuni a più alta maturità digitale

È ciò che emerge dai risultati dell'Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA e presentata oggi al FORUM PA 2021

bici
Ufficio Stampa 22 giu 2021
Antiabusivismo, rimosso il tabellone abusivo che occultava la bici ricordo di Joshua La Rosa

L’Amministrazione Comunale ha fatto rimuovere stamattina un grande tabellone abusivo che alcune notti addietro era stato installato

protezione civile
Ufficio Stampa 21 giu 2021
Ondate anomale di calore: bollino arancione per il 21 e 22 giugno, rosso il 23

Lo rende noto il servizio di Protezione civile comunale sulla base del bollettino diramato dal Centro di competenza nazionale. Il livello 2 indica temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili. Il livello 3 indica condizioni ad elevato rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi

pm
Ufficio Stampa 21 giu 2021
  G20, uffici Polizia municipale piazza Spedini chiusi martedì 22 giugno

Gli uffici della Polizia municipale di piazza Spedini saranno chiusi al pubblico per l'intera giornata a causa delle attività del G20.

sostare
Ufficio Stampa 21 giu 2021
Sostare, da lunedì sera si torna a pagare il ticket di un euro nel centro storico

Con la soppressione del coprifuoco, da lunedì 21 giugno, riprende la sosta notturna a pagamento nelle strisce blu di Sostare nelle zone della Movida.

Municipio in blu
Ufficio Stampa 21 giu 2021
Giornata del Rifugiato e campagna @UNHCRItalia, Palazzo degli Elefanti si è illuminato di blu

La città di Catania ha aderito alla campagna “Insieme possiamo fare la differenza - Together we can do anything” promossa dall'Agenzia Onu per i rifugiati UNHCR anche con il coinvolgimento delle istituzioni cittadine in attività di comunicazione per sensibilizzare sui valori della solidarietà internazionale, dell'accoglienza e dell'inclusione.

reunion
Ufficio Stampa 21 giu 2021
G20, il sindaco Pogliese:”Occasione di ripartenza per Catania dopo la crisi degli ultimi anni”

“Ospitando la sessione Lavoro e Istruzione del G20, con Ministri e delegazioni diplomatiche di tutto il mondo, Catania si appresta a vivere,

cuao
Ufficio Stampa 18 giu 2021
Manutenzioni, lavori di ripristino in notturna per il sottopasso di viale Mediterraneo. Interventi completati sull’Asse dei Servizi.

Anche il sottopasso di viale Mediterraneo che congiunge nei due sensi di marcia via Vincenzo Giuffrida agli svincoli per le autostrade, sta rifacendo

piazza
Ufficio Stampa 18 giu 2021
Polizia Municipale, numerose multe e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

La Polizia Municipale sta proseguendo nei servizi straordinari per il controllo della viabilità e del traffico veicolare, mediante posti di controllo in

evento
Ufficio Stampa 17 giu 2021
G20 Catania, i divieti di sosta per ragioni di sicurezza a partire da sabato pomeriggio

In vista degli appuntamenti ministeriali “Istruzione e Lavoro” dell’anno di Presidenza italiana del G20, fissati a Catania nei giorni 22 e 23 giugno

Presentazione progetto Mauri
Ufficio Stampa 17 giu 2021
Salute: Comune, Rotary e Morgagni insieme nel ricordo di Antonio Mauri per assistere i “fragili”

Sottoscritto nel Palazzo degli Elefanti il protocollo d'intesa per l'avvio del progetto "Antonio Mauri" che  prevede l’effettuazione di prestazioni clinico-strumentali e di laboratorio a favore di  cittadini catanesi appartenenti a categorie sociali fragili, con la finalità di individuare precocemente eventuali patologie tumorali o cardiovascolari.