Comunicati Stampa
Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale
Dott. Sebastiano Molino Tel. 0957423253
ufficio.stampa@comune.catania.it
Angela Impastato Redazione Tel. 0957423348
Archivio storico Cerca
Gli itinerari stabiliti per le luci natalizie: da piazza Michelangelo lungo il viale Vittorio Veneto, viale Libertà e fino a piazza principessa Iolanda; da via Monserrato lungo la via Gabriele D'Annunzio, viale Ionio e via Umberto
Da sabato 26 novembre, infatti è istituito il divieto di transito dalle ore 21:00 e fino alle ore 04:00 del giorno successivo per tutti i veicoli, eccetto i residenti e i disabili muniti di contrassegno
Lo specifico ordine del giorno della seduta, prevista alle ore 19, si è reso necessario dopo le dimissioni di Giuseppe Castiglione che, pur mantenendo il ruolo di consigliere comunale, ha lasciato l'incarico di presidente per via della recente elezione a deputato all’Assemblea regionale siciliana.
La proposta del Comitato Librino Attivo "Un Polmone verde per la città, i Giardini verticali di Librino", prevede anche il rimboschimento e la realizzazione di aree attrezzate per lo sport e la socializzazione
Piazza cardinale Salvatore Pappalardo, nel cuore della Civita, sta per essere riqualificata grazie ai fondi Pon Metro 2014-2020, ottenuti dalla direzione Politiche Comunitarie del Comune con un progetto redatto secondo criteri green e di economia energetica.
L’Amministrazione Comunale ha assegnato la gestione e la conduzione del campo di Calcio “Nesima” e delle annesse strutture, a conclusione di una procedura a evidenza pubblica in cui la società calcistica del capoluogo etneo è risultata essere l’unica partecipante.
Il vicecommissario straordinario di Catania Bernardo Campo e i sindaci Giorgio Gori, Mario Pardini, Michele Guerra, Matteo Ricci hanno firmato un documento per suggellare la comune volontà a costruire una collaborazione tra le città che hanno dato i natali ai cinque compositori: Bergamo (Donizetti) Parma (Verdi), Lucca (Puccini) Pesaro ( Rossini) e Catania patria di Bellini
Il Commissario straordinario del Comune ha accolto nel Salone Bellini lo scrittore giunto a Catania per assistere al debutto assoluto in Italia, al teatro Stabile, dello spettacolo tratto da una sua opera del 2015, "I racconti della peste”.
Il commissario straordinario Federico Portoghese ha deliberato, coi poteri della giunta comunale, l’atto d’indirizzo per la realizzazione della strada di collegamento via Fontanarossa – Bretella Nord, area parcheggio ex campo sportivo e l'ampliamento del parcheggio P6.
Martedì 22 novembre, alle ore 11, lo scrittore premio Nobel 2010 per la letteratura verrà ricevuto a Palazzo degli Elefanti dal Commissario Straordinario Federico Portoghese
Sarà presentata sabato 19 novembre alle ore 17.30, con inaugurazione alle 18, la mostra documentaria tratta dal carteggio Fondo Eredi Verga, promossa dal Comune nell'ambito degli eventi celebrativi voluti dalla Regione Siciliana - Assessorato ai Beni Culturali con la Soprintendenza di Catania. Affianca l'esposizione una sezione di arte contemporanea curata dall'Accademia di Belle Arti
Un nuovo sito di accoglienza temporanea dei migranti che approdano a Catania, è stato allestito dal Comune d’intesa con la Prefettura nell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena, struttura utilizzata fino a pochi mesi addietro come hub vaccinale.