Comunicati Stampa
Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale
Dott. Sebastiano Molino Tel. 0957423253
ufficio.stampa@comune.catania.it
Angela Impastato Redazione Tel. 0957423348
Archivio storico Cerca
Categoria selezionata Ufficio Stampa Rimuovi filtro
Una serata di lode alla musica popolare e contemporanea, in una piazza Duomo ancora più gremita per il secondo appuntamento di Curtugghiu Festival un mini calendario di musiche e suoni realizzato con il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, in compartecipazione con il Comune di Catania e l’organizzazione di Puntoeacapo.
Il Commissario straordinario Federico Portoghese ha emanato un’apposita ordinanza valida dalle ore 12 del 30 dicembre alle ore 12 del 7 gennaio
Successo di pubblico ieri per la prima serata del Festival Curtigghiu, realizzato dal Comune di Catania con il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana e l’organizzazione di Puntoeacapo.
Il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha convocato l'Assemblea cittadina in seduta urgente per trattare diversi argomenti tra i quali la variazione al bilancio di previsione 2022-2024 e il riconoscimento di vari debiti fuori bilancio
Nelle giornate del 28, 29, 30 e il 31 dicembre 2022, nel raggio di 200 metri da piazza Duomo e da piazza Università è vietato introdurre oggetti
Via San Martino è stata riaperta al traffico veicolare, dei pedoni e dei mezzi pubblici dopo le opere di riqualificazione
Un sito ricco di informazioni di ogni genere agevolmente accessibile, in lingua italiana e inglese
Dal 28 al 30 Dicembre il cuore del barocco etneo ospiterà la nuova edizione del Festival “Curtigghiu”, a ingresso libero
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il 18 gennaio 2023 attraverso la piattaforma "Catania Semplice"
Sono accorsi in tanti, almeno un centinaio, al “Pranzo di Natale Solidale” organizzato nella corte del Palazzo degli Elefanti dalla Presidenza del Consiglio comunale e dai Lions Clubs International della V Circoscrizione, con la collaborazione del mondo del volontariato.
L'Assemblea presieduta da Sebastiano Anastasi, all’unanimità dei 19 consiglieri comunali presenti, ha deliberato la riduzione o l’azzeramento delle tariffe Tari 2022, per le categorie di utenze domestiche in possesso di un indice della posizione economica equivalente (ultima dichiarazione) compreso tra 6.401 e 12.000 euro.
Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, proiettori luminosi a led di ultima generazione puntati con modalità finalizzate a esaltare il valore artistico dei monumenti, hanno reso visibile sia il prospetto laterale della Basilica Cattedrale e sia dell’intera Chiesa Badia di Sant’Agata, con le relative cupole di pregio artistico settecentesco.