Martedì 10 dicembre alle ore 10.30, negli spazi del Living Lab di piazza Matteotti 3 (accanto alla Questura), l’assessore alle Pari opportunità e politiche giovanili, Viviana Lombardo, presenterà il progetto "VolcaNict: Connessioni per l'Imprenditoria e la Valorizzazione delle Risorse alle pendici dell'Etna" finanziato dall’Anci Giovani e Impresa.
Saranno presenti i sindaci dei comuni che, insieme con la città di Catania capofila, sono partner del progetto (Adrano, Paternò, Sant'Alfio e Zafferana Etnea), il rettore dell’Università degli Studi di Catania, i presidenti e i giovani delle associazioni coinvolte (We Love Unict, Actea, Generazione Y, One Hour for Europe Italia, Volcano Sport Abilia, Futur Lab).
L'iniziativa, cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, mira a dare sostegno all'imprenditoria giovanile attraverso la creazione del “VolcaNict Hub” che offrirà servizi di consulenza e mentoring “personalizzati” per giovani che intendano sviluppare e avviare nuove imprese. I servizi includono anche la facilitazione all'accesso a risorse finanziarie e a reti di investitori interessati a sostenere le iniziative imprenditoriali locali, a partire dalle startup.
ami