Comunicati Stampa
Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale
Dott. Sebastiano Molino Tel. 0957423253
ufficio.stampa@comune.catania.it
Angela Impastato Redazione Tel. 0957423348
Archivio storico Cerca
Gli interventi di manutenzione, urgenti e indifferibili, causeranno inevitabili disagi alla viabilità e per questo nelle strade interessate ai lavori è stato istituito il divieto di fermata delle auto e disposto un servizio di presidio della Polizia Locale.
Lo svolgimento delle attività di vendita sarà assicurato agli operatori nel nuovo sito nelle domeniche 22, 29 gennaio e 12 febbraio quando, per ragioni di sicurezza, è stata disposta la sospensione del mercatino in via Dusmet.
Il presidente Anastasi ha convocato l'Assemblea cittadina mercoledì 18 gennaio, alle ore 19, nella sala consiliare di Palazzo degli Elefanti, su richiesta del consigliere Bonaccorsi e di altri componenti del civico consesso.
Il piano di aiuti prevede una spesa complessiva di 417 mila euro da distribuire in buoni pasto a quanti ne faranno richiesta. L'avviso è online sul sito del Comune
I provvedimenti riguardano il divieto temporaneo di abitazione e frequentazione degli immobili situati a meno di 100 metri dall’area di sparo dei fuochi d'artificio di Villa Pacini e la sospensione del Mercatino delle Pulci di via Dusmet in determinate giornate
S’inaugura sabato 14 gennaio, alle ore 18, il progetto espositivo che unisce pittura, musica, videoarte e poesia
Cittadini e turisti potranno visitare, dalle ore 9.30 alle 12.30, il palazzo di città ricco di opere d'arte e di storia, a partire dall'atrio che espone le carrozze del Senato, che la mattina del 3 febbraio sfilano per l'offerta della cera a Sant'Agata.
Sono 14 i progetti che le varie direzioni comunali propongono a 68 giovani che vorranno impegnarsi in attività da realizzarsi tra il 2023 e il 2024
Possono beneficiare della riduzione o dell’azzeramento delle tariffe Tari 2022 i nuclei familiari, residenti nel Comune di Catania, in possesso di un indice della situazione economica equivalente da 6.401,00 euro e non superiore a 12.000,00 euro
L'iniziativa della Biblioteca, accessibile tramite l'iscrizione al prestito, mira a promuovere l'attività digitale che mette a disposizione oltre 91.300 e-book di 658 case editrici e vanta più di 3 milioni di risorse open gratuite.
Per qualsiasi richiesta di chiarimenti, segnalazioni o per richiedere il servizio di ritiro ingombranti, si può contattare il numero 3280065690 da rete fissa e da cellulare
Un omaggio floreale sul luogo dell’agguato in cui 39 anni fa venne ucciso il giornalista e scrittore Giuseppe Fava