
| Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Mostre |
Giugno 2019
29 Sabato
- Palazzo della Cultura - Sale Espositive caffè letterario - ore 18.30
Inaugurazione della mostra "Il mare della Sicilia - Come io lo vedo - La Visione di una Brasiliana. Mostra personale di Carmen F. Fonseca.
- Palazzo della Cultura - Sale Espositive - ore 19.00
3° edizione della rassegna d'arte WonderTime. Inaugurazione della mostra collettiva Temporay Yong. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime. Ingresso libero
- Corte - ore 21,00
Concerto di inaugurazione della rassegna WonderTime 2019. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime. Ingresso libero
- Giardino Bellini - ore 21.30
Gazzelle in concerto
A cura di Associazione Culturale Woodstock. Ingresso a pagamento - Musica
Luglio
3 Mercoledì
- Cinema Sarah - via Antonino di San Giuliano,128 - ore 21,30.
Proiezione dell'opera audiovisiva "touch your nose, pull your tongue out". una raccolta di elementi sonori, visivi e didascalici, raccolti dagli spazi virtuali di chatroulette, che costituiscono un autoritratto frammentato e digitale dell'artista. Progetto e cura di Pietro Scammacca - A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Proiezione
4 Giovedì
- Largo XVII Agosto - ore 21,00 - la piazza della "Civita" "Swing & Jazz time" concerto dell'Hjo Orchestra. Anita Vitale, voce,Benvenuto Ramaci, direttore. Direzione artistica di Giovanni Cultrera. - A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Musica
6 Sabato
- Palazzo Pedagaggi , Facoltà' Scienze Politiche, via Vittorio II, 49 ore 9,00 - 13,00 / 14,00 -18,00.
Corso di scrittura creativa per immagini - tecnica e struttura cinematografica sia per la sceneggiatura sia per il romanzo. I 6 migliori soggetti saranno premiati e inseriti all'interno della prima antologia Wondertime. a cura di Davide Chiara - Iscrizione gratuita - A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Letteratura
- Piazza Currò, Terme dell'Indirizzo ore 19,30
Opening installazione ologramma "La danza dell'amore" di Rossella Pezzino de Geronimo in esposizione sino al 27 luglio
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
7 Domenica
Lungomarefest - dalle 18,00 alle 24,00
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
8 Lunedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
- Palazzo Scammacca, via Palazzo Scammacca, 1 - ore 21,00
Inaugurazione mostra fotografica "Camerino Drag, di Maurizio Martena, a cura di Daniela Arionte. Psicopatolove di Giorgio Granata. a cura di Pietro Scammacca. "lf design per Wondertime" di Fabrizio Laneri - A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Ingresso libero - Arte
9 Martedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
10 Mercoledì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
11 Giovedì
- Via San Michele - ore 19.00,
Micheleros, performance, mostre, musica in via San Michele.
- La Cucina dei Colori via San Michele 9
Show cooking "Assaggiamoci" A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Arte
- Convitto Cutelli, via Vittorio Emanuele II, 56 - ore 21,00
La "Sicula Butoh" presenta "Anime", una installazione e spettacolo di danza butoh, a cura di Valeria Geremia, con la collaborazione di artisti italiani ed internazionali. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Arte
- Cinema Sarah, via Antonino di San Giuliano,128 - ore 21,30
Proiezione dell'opera audiovisiva "Touch your nose, pull your tongue out". Una raccolta di elementi sonori, visivi e didascalici, raccolti dagli spazi virtuali di Chatroulette, che costituiscono un autoritratto frammentato e digitale dell'artista.Progetto a cura di Pietro Scammacca. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Arte
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
12 Venerdì
- Open Via Porta di Ferro, 38, ore18,00/ 21,00
"Dal corpo all'anima" Workshop teatro fisico emozionale diretto da Paola Greco. Sperimentazione, improvvisazione, corpo, spazio, movimento. Una formazione che attinge alla memoria del corpo per risalire fino alla voce e al testo e diventare storia, racconto, narrazione.
A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Teatro
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
13 Sabato
- Open via Porta di Ferro, 38, ore 18,00/ 21,00
"Dal corpo all'anima" workshop teatro fisico emozionale diretto da Paola Greco. Sperimentazione, improvvisazione, corpo, spazio, movimento. una formazione che attinge alla memoria del corpo per risalire fino alla voce e al testo e diventare storia, racconto, narrazione.
A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Arte
- Palazzo Gravina, Reburdone via Vittorio Emanuele II. - ore 21,00
Reading di poesie di Ignazio Buttitta sui temi della sensualità e accoglienza in Sicilia. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime -
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" -
di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
14 Domenica
- Open Via Porta di Ferro, 38, - ore 18,00 / 21,00
"Dal corpo all'anima" workshop teatro fisico emozionale diretto da Paola Greco. Sperimentazione, improvvisazione, corpo, spazio, movimento. Una formazione che attinge alla memoria del corpo per risalire fino alla voce e al testo e diventare storia, racconto, narrazione. - Teatro
- Palazzo Gravina Reburdone via Vittorio Emanuele II n.16 - ore 21,00
Reading di Ruggero Cappuccio in una rielaborazione de "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa con Carmen Panariello e Ilenia Maccarrone
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
15 Lunedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
- Palazzo Gravina Reburdone via Vittorio Emanuele II n.16 - ore 21,00
"Cineforum all'antica,arena artistica" a cura di Davide Chiara: proiezione dei film "Shame" diretto da Steve Mcqueen, con Michael Fassbender e "Paolo il caldo" diretto da Marco Vicario, con Giancarlo Giannini. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Cinema Causa avverse previsioni meteo l'evento è stato rinviato a data da destinarsi.
16 Martedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
- Palazzo Gravina Reburdone via Vittorio Emanuele II n.16 - ore 21,00
A cura del collettivo giovanile Etna Culture Fest "La rivoluzione che verrà", scritto e diretto da Samuele Carcagnolo interpretato da Samuele Carcagnolo e Andrea Laviano
17 Mercoledì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
- Fontana di Proserpina, via VI Aprile (Stazione Ferroviaria di Catania) - ore 21,00 "Proserpina" piece teatrale con Anna Aiello ,Viola Lupoi, Ilenia Maccarrone, Carmen Panarello e la partecipazione dell'artista del fuoco, Pacolandia. regia di Francesca Ferro. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Teatro
18 Giovedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura:presente "Marionette, che passione!" - di Pier Maria Rosso di San Secondo adattamento e regia Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi;con Giuseppe Carullo, Cristiana Minasi, Gianluca Cesale, Manuela Ventura, Alessandra Fazzino, Ciccio Natoli. A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
- Piazza XVII Agosto. La piazza della "Civita"- ore 21, 00
"Romeo e Giulietta" a cura della Compagnia del Teatro Mobile con Guia Jelo e Viola Lupoi. Regia Francesca Ferro A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Teatro
- Cinema Sarah via Antonino di Sangiuliano, 128 Ore 21,30
Proiezione dell'opera audiovisiva "Touch your nose, pull your tongue out". Una raccolta di elementi sonori, visivi e didascalici, raccolti dagli spazi virtuali di chatroulette, che costituiscono un autoritratto frammentato e digitale dell'artista. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Arte
20 Sabato
- Largo XVII Agosto conosciuta anche come "U chianu a bumma" - ore 21,00
Inaugurazione e impianto dell'ulivo secolare donato da Wondertime, in memoria di Nino Martoglio. racconti popolari a cura del cantastorie Melo Zuccaro e mostra d'arte con l'esposizione di tele all'interno delle case dei pescatori. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Teatro
- "Three seconds for a kiss", progetto fotografico di Carmen Cardillo. I visitatori innamorati saranno invitati a baciarsi per la durata minima di tre secondi, ripresi fotograficamente comporranno un grande omaggio a Eros
21 Domenica
- Chiesa della Badìa di Sant'Agata , via Vittorio Emanuele II, 182 - ore 20:30,
Concerto di giovani voci del "Philadelphia Boys Choir and Chorale" composto da oltre 100 bambini americani. direzione artistica di Giovanni Cultrera A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Musica
22 Lunedì
- Palazzo Pedagaggi, Facoltà di Scienze Politiche via Vittorio Emanuele II, 49 - ore 9,30
Workshop a cura di Claudio Achilli "Lavoro 4.0 - soft skills alla prova", conoscere ed imparare le competenze trasversali
- Palazzo Gravina Reburdone via Vittorio Emanuele II,16 - ore 21,00
Spettacolo di danza a cura del collettivo giovanile Etna Culture Fest con coreografie di Federica Cucè
23 Martedì
- Piazza Università - ore 19,30
Gran Ballo Garibaldino. Gran Ballo ottocentesco con la partecipazione di un centinaio di danzatori provenienti da tutta Italia. A cura della Società di Danza - Ingresso libero - Ballo
24 Mercoledì
Palazzo Pedagaggi, Facoltà' Scienze Politiche, via Vittorio II, 49. - ore 15,00 -19,00
Contest del corso di scrittura creativa per immagini - tecnica e struttura cinematografica sia per la sceneggiatura sia per il romanzo. A cura di Davide Chiara. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime
Palazzo Gravina Reburdone, via Vittorio Emanuele II,16 ore 21,00
"Il tuo codice morse", performance Teatro|Video|Movimento tratto da "Scritto Sul Corpo"
dI Jeanette Winterson. Con Elodie Franques, Carla Matilde Iuvara, Erica Donzella
Regia Paola Greco
25 Giovedì
- Fermata Metro Fce piazza Giovanni XXIII - ore 21,00.
"Emergence International Festival of Public Art per WonderTime": Presentazione intervento di street art donato alla città. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Arte
- Cinema Sarah, via Antonino di San Giuliano,128 - ore 21,30.
Proiezione dell'opera audiovisiva "Touch your nose, pull your tongue out". Una raccolta di elementi sonori, visivi e didascalici, raccolti dagli spazi virtuali di chatroulette, che costituiscono un autoritratto frammentato e digitale dell'artista. A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Arte
26 Venerdì
- Porto di Catania ore 21,00
"Stile libero", una fiaba per adulti scritta e diretta da Antonio Ciravolo messa in scena con la collaborazione di Daniele Pario Perra e interpretata dalla giovanissima attrice Viola Lupoi.A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime - Teatro
27 Sabato
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino;con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
- Porto di Catania - ore 21,00
Chiusura WonderTime. "Beethoven e grandi Cori Verdiani", concerto dell'orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, diretta dal maestro Luigi Piovano. Direzione artistica di Giovanni Cultrera.
Premiazione workshop letterario e concorso Temporaryoung.
28 Domenica
- Palazzo della Cultura - Corte - ore 18.30
Sotto il Vulcano per festeggiare i 26 anni della rivista e della casa editrice. #095FACESinSicily con 495 ritratti fotografici di Dario Azzaro - Ingresso libero ad inviti - Cultura
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
29 Lunedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
30 Martedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
31 Mercoledì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino;
con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
Torna su
Agosto
1 Giovedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
2 Venerdì
- PalaCatania ore 18,00 - ore 21,00
Torneo di Qualificazione Olimpica Tokio 2020 - Belgio - Olanda ore 18,00 Italia - Kenya ore 21,00 biglietti su: ticketone.it. A cura di Fipav comitato territoriale Catania
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
- Giardino Bellini - ore 21.00
Carl Brave "Notti brave". A cura di Società "Puntoeacapo" "in collaborazione con Porte aperte Unict 2019" . Ingresso a pagamento - Musica
3 Sabato
- PalaCatania ore 18,00 - ore 21,00
Torneo di Qualificazione Olimpica Tokio 2020 Olanda-Kenya ore 18,00 - Italia-Belgio ore 21,00 biglietti su: ticketone.it. A cura di Fipav comitato territoriale Catania
- Cattedrale di Catania - ore 19,30
Festival Organistico -Seconda edizione - 2019 - I concerti del Grand'Organo Jaquot della Cattedrale di Catania dir. artistico Salvatore Reitano - Gianluca LIBERTUCCI. A cura della Basilica Cattedrale "Sant'Agata V.M." Ingresso libero
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
4 Domenica
- Lungomare fest dalle 18,00 alle 24,00
- PalaCatania ore 18,00 - ore 21,00
Torneo di Qualificazione Olimpica Tokio 2020 Belgio-Kenya ore 18, 00 Italia-Olanda ore 21,00 biglietti su: ticketone.it. A cura di Fipav comitato territoriale Catania
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
5 Lunedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
6 Martedì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
7 Mercoledì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
8 Giovedì
- Cattedrale di Catania - ore 19,30
Festival Organistico -Seconda edizione - 2019 - I concerti del Grand'Organo Jaquot della Cattedrale di Catania dir. artistico Salvatore Reitano -Rodolfo BELLATTI. A cura della Basilica Cattedrale "Sant'Agata V.M." - Ingresso libero
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna "Estate al Castello Ursino. Sicilia futura: presente " ETerNA "A vucca l'amma" - novità assoluta di Luana Rondinelli ;regia Nicola Alberto Orofino; con Roberta Amato, Gianmarco Arcadipane, Alessandra Barbagallo, Francesco Bernava, Giorgia Boscarino, Daniele Bruno, Marta Cirello, Cosimo Coltraro, Egle Doria, Valeria La Bua, Silvio Laviano, Giovanna Mangiù, Marcello Montalto, Lucia Portale, Luana Toscano
A cura del Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento - Teatro
12 Lunedì
- Cattedrale di Catania - ore 19,30
Festival Organistico -Seconda edizione - 2019 - I concerti del Grand'Organo Jaquot della Cattedrale di Catania dir. artistico Salvatore Reitano -Salvatore REITANO. A cura della Basilica Cattedrale "Sant'Agata V.M." - Ingresso libero
16 Venerdi
- Notte dei Musei in occasione dei festeggiamenti estivi di S. Agata
17 Sabato
- Cortile Platamone, via Vittorio Emanuele 121 - ore 21,00
Spettacolo di danza contemporanea in collaborazione con Taormina Opera Stars per WonderTime
K-arts Dance Company - National Korea Organization
* "No comment" Goran Bregovic "Babylon" transglobal underground "Ali Mullah"
* "What's going on" percussion group Gong-Myeong "Walkabout"
composer by Jang Ji Hoj
Direttore artistico Jeon Mi Sook
Coreografi Jeon Mi Sook e Shin Chang Ho
A cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime.
18 Domenica
- Cattedrale di Catania - ore 19,30
Festival Organistico -Seconda edizione - 2019 - I concerti del Grand'Organo Jaquot della Cattedrale di Catania dir. artistico Salvatore Reitano -Salvatore REITANO. A cura della Basilica Cattedrale "Sant'Agata V.M." - Ingresso libero
20 Martedì
- Palazzo della Cultura - Corte - ore 21.30
"Uno Nessuno Centomila" con Enrico Lo Verso; adattamento e regia di Alessandra Pizzi
A cura dell' Associazione Culturale ERGO SUM. Ingresso a pagamento - Teatro
23 Venerdì
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
"Storia di una Capinera" di Giovanni Verga - Letture recitate di Ornella Giusto -Musiche di Davide Sciacca. A cura dell'Associazione culturale BLACK & WHITE. Ingresso a pagamento - Teatro
31 Sabato
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna MITOFF - ORFEO ispirato ai poemi di Virgilio e Ovidio. Adattamenti - Liriche - Musiche e Regia di Salvatore Guglielmino. A cura dell'Associazione Culturale ESCLARMONDE. Ingresso a pagamento - Teatro Classico
Settembre
1 Domenica
- Lungomare fest dalle 18,00 alle 24,00
5 Giovedì
- Palazzo della Cultura - Corte - ore 21.00
Concerto Kokoroko. A cura dell'Associazione Musicale Etnea. Ingresso a Pagamento - Musica
6 Venerdì
- Palazzo della Cultura - Corte - ore 21,00
Manifestazione "Premi Barbagallo 2019" Oscar della Pallavolo siciliana. A cura Assessorato allo Sport - ASD Pallavolo Roomy. Ingresso libero - Sport
- Giardino Bellini - ore 21.30
Salmo. A cura di Associazione Culturale Woodstock. Ingresso a pagamento - Musica
7 Sabato
- Giardino Bellini - ore 21.30
J AX + Articolo 31. A cura di Associazione Culturale Woodstock. Ingresso a pagamento - Musica
14 Sabato
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna MITOFF Fedra di Seneca . Adattamenti - Liriche - Musiche e Regia di Salvatore Guglielmino. A cura dell'Associazione Culturale ESCLARMONDE. Ingresso a pagamento - Teatro Classico
- Palazzo della Cultura - Corte - ore 19,00
45° Premio Internazionale "Garofano d'Argento 2019" - Festa dei fiori" A cura dell'Associazione Culturale "I Fiori di Giarre e dell'Etna" - Ingresso libero
18 Mercoledì
- Palazzo della Cultura - Corte - ore 15,00
Dore Male Voice Choir - Coro inglese formato da 46 uomini - Ingresso libero - Musica
20 Venerdì
- Palazzo della Cultura - Corte -
Corti in Cortile 11° Festival Internazionale del cortometraggio - Ingresso libero - Cinema
21 Sabato
- Palazzo della Cultura - Corte -
Corti in Cortile 11° Festival Internazionale del cortometraggio - Ingresso libero - Cinema
- Castello Ursino - Corte - ore 19,30
Classica e Dintorni. A cura dell' Associazione Culturale DARSHAN - Ingresso a Pagamento - Musica
22 Domenica
- Palazzo della Cultura - Corte -
Corti in Cortile 11° Festival Internazionale del cortometraggio - Ingresso libero - Cinema
27 Venerdì
- Palazzo della Cultura - Corte - ore 21,00
"La notte della Moda 2019" prima edizione. A cura dell'Istituto Marconi - Mangano. Ingresso libero
28 Sabato
- Castello Ursino - Corte - ore 21,00
Rassegna MITOFF AGAMENNONE di ESCHILO. Adattamenti - Liriche - Musiche e Regia di Salvatore Guglielmino. A cura dell'Associazione Culturale ESCLARMONDE. Ingresso a pagamento - Teatro Classico
Ottobre
5 Sabato
- Castello Ursino - Corte - ore 19,30
Classica e Dintorni. A cura dell' Associazione Culturale DARSHAN - Ingresso a Pagamento - Musica
6 Domenica
- Lungomare fest dalle 10,00 alle 20,00
12 Sabato
- Castello Ursino - Corte - ore 19,30
Classica e Dintorni. A cura dell' Associazione Culturale DARSHAN - Ingresso a Pagamento - Musica
19 Sabato
- Castello Ursino - Corte - ore 19,30
Classica e Dintorni. A cura dell' Associazione Culturale DARSHAN - Ingresso a Pagamento - Musica
26 Sabato
- Castello Ursino - Corte - ore 19,30
Classica e Dintorni. A cura dell' Associazione Culturale DARSHAN - Ingresso a Pagamento - Musica
Torna su
Mostre
Museo Civico Castello Ursino
"il Kouros ritrovato"
Giorni e orari di apertura dal lunedì alla domenica ore 9.00 - 19.00
La biglietteria chiude un'ora prima
Mostre a cura associazione Culturale Dietro le quinte per WonderTime -
- Mostre d'arte dal 30 giugno al 27 luglio
Palazzo della Cultura via Vittorio Emanuele,121.
"Il tesoro di eros" Collettiva Arte Contemporanea
Infinito eros
Sezione Temporaryoung, mostra collettiva giovani artisti
- Palazzo Gravina Reburdone via Vittorio Emanuele, 16.
Estemporanea di street art a cura di Etna Culture Fest
Giorni e orari di apertura da martedì a domenica 10:00/13:00 -17:00/21:00.
- Palazzo Scammacca - via Palazzo Scammacca, 1.
"Psicopatolove" mostra fotografica di Giorgio Granata, a cura di Pietro Scammacca.
"Camerino drag", mostra fotografica di Maurizio Martena a cura di Daniela Arionte.
"lf design per WonderTime" di Fabrizio Laneri.
Giorni e orari di apertura da martedì a domenica 10:00/13:00 -17:00/21:00.
- Archivio di Stato di Catania - via Vittorio Emanuele II, 156
Ex Convento S.Caterina da Siena al Rosario.
"I have a dream" il filo rosso, il pugno chiuso e la grafica d'autore (immagini d'arte e slogan di lotta nei manifesti inediti dell'archivio di Franco Pezzino)
Giorni e orari di apertura: lunedì - venerdì 9:30/18:30 (orario continuato). Sabato: 9:30/12:30
- Open Creative Work Space via Porta di Ferro, 38.
"Psyché" con pitture e video di Paola Greco.
Giorni e orari di apertura da martedì a domenica 10:00/13:00 -17:00/21:00.
- Galleria Arionte Arte Contemporanea, via San Michele, 32.
Giovanni Testori, il coraggio delle proprie ossessioni (p. terra) a cura di Vincenzo Sanfo
Le stanze di eros (1° piano) mostra collettiva
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 10:30/13:30 - 17:30/20:30
- Koart: unconventional place - via San Michele, 28.
Il mio barocco / la sala degli specchi. Mostra personale di Matteo Mauro. A cura di Daniela Vasta e Federica Santagati
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 17:00/21:00.
- Cari & Rari - via San Michele, 20.
"Cover in love"
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 9:00/13:00 - 16:00/20:00
- Atelier Antonio Recca - via San Michele, 30.
Tony Leone, collezione privata - Le rose di Eros. A cura di Orazio Crispo
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 17:30/20:30
- Folk - via San Michele 19
"Shape of love"
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 10:30/13:30 - 16:30/20:30
- Spot22 e Viu - via San Michele 22.
"Mostrami"1890/1960,old cameras & red light
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 16:00/20:00
- Tabaré - via San Michele 24. (piano terra)
"Sexhybition" mostra collettiva Lina Lizzio, Marisa Casaburi, Ljubiza Mezzatesta, Sandra Virlinzi, Danilo Aglianò, Mariagrazia Pellegrino e Antonio Corselli.
- My soul forever - assemblage (primo piano)
Mostra personale di Carla Maria Marletta
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 10:30/13:30 - 17:30/20:30
- Uao - via San Michele 19 ,
"Uta dag +uao+love= ?"
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 10:30/13:30 - 16:30/20:30
Galleria Benedetto Poma - via Vittorio Emanuele II, 139, catania.
- "La rosa di Gerico" mostra personale di Benedetto Poma
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato 10:00/13:00 - 17:00/20:30.
Mostre d'arte dal 6 luglio al 27 luglio
- Terme dell'indirizzo, piazza Curró
"La danza dell'amore" , Mostra olografica di Rossella Pezzino De Geronimo.
Giorni e orari di apertura da lunedì a domenica 10:00/13:00 - 16:30/21:00
Mostre d'arte dall'8 luglio al 27 luglio
- Palazzo Biscari, via Museo Biscari 10.
"Opere dalla collezione Sandretto Re Rebaudengo".
Il progetto, a cura di Ludovico Pratesi e Pietro Scammacca in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e unfold, si divide in due parti del palazzo: istallazione ambientale dell'artista Alicja Kwade nel Salone delle Feste (aperta fino al 24 agosto 2019) e la mostra collettiva intitolata "La stanza analoga" negli appartamenti dell'Ala di Levante del palazzo, aperti al pubblico per la prima volta (fino al 7 settembre 2019).
Giorni e orari di apertura da lunedì a sabato: 9:30/ 13:00 - 16:00 / 19:00.
Link pagina Facebook: assessorato alla cultura comune di catania
https://www.facebook.com/pages/Assessorato-alla-Cultura-Comune-di-Catania/117320575043517
Il programma potrà subire delle variazioni che saranno comunicate per tempo
Torna su