Sabato 6
- Palazzo della Cultura
Ore 20,30
Spettacolo teatrale “La mia Divina Commedia”
di Francesca Romana Di Giorgio
“Adif” La Bottega dell’Arte
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Lunedì 8 luglio – 8 agosto
- Palazzo della Cultura
Ore 17,30
Inaugurazione mostra fotografica di Antonio Parrinello - PROROGA fino al 23 agosto 2013
“Etna Patrimonio Unesco”

Approfondimento
Giovedì 11
- Castello Ursino
Ore 21,00
“Classica e Dintorni” 2013, Xª Edizione
Festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni
Naomi Berrill (Irlanda)
“Where have all the flowers gone” – (violoncello e voce)
Ingresso a pagamento

Venerdì 12
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
“Il cielo sopra il Bellini”
Concerti d’estate del Teatro Massimo Bellini
Concerto sinfonico “Da tempo ti devo parole d’amore”
Direttore: Carmen Failla
Con: Pippo Pattavina, Ezio Donato, Raffaella Bella
Regia di Ezio Donato
Ingresso a pagamento

Venerdì 12-14
- Castello Ursino
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Un uomo che ama”
Versione drammatica dell’omonimo romanzo di Martin Walser
Traduzione di Nadia Centorbi
Regia di Elio Gimbo
Musiche di scena dei “Nakaira”
Ingresso a pagamento

Sabato 13
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale/musicale “Da Napoli a New York” Ricordando Enrico Caruso
2 atti di Giordano Della valle – Regia di Turi Giordano
Gruppo d’arte “Sicilia Teatro” diretto da Tino Pasqualino
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Domenica 14
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto “Percussio Mundi”
Direttore Giovanni Caruso

Martedì 16
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Mattia Cicciarella, pianista

Giovedì 18
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
“Dalla romanza agli anni ‘60” – “Un palco all’operetta”
con Massimiliano Drapello, Cosetta Gigli, Emanuela Digregorio
Orchestra diretta dal maestro Orlando Pulin
Regia di Toni Musumeci
Associazione Culturale “I Siculi”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Carla Basile, soprano
Mario Chianetta Scirè e Agatino Scuderi, chitarristi

Approfondimento
Venerdì 19
- Castello Ursino
Ore 18,30
Manomagia – Mostra laboratorio “Castelli al Castello”
Laboratorio sulla costruzione di castelli tattili.
Ingresso a pagamento
- Castello Ursino
Ore 20,30
Manomagia – Le avventure di “Beppe Nappa”
Spettacolo di burattini.
Ingresso a pagamento
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
“Colapesce” di Ignazio Buttitta, regia di Salvo Leontini
Associazione Culturale “Chi è di scena”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Sabato 20
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto “Italian Brass Band”
Direttore Salvatore Distefano

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “L’alba del terzo millennio”
Associazione Naturalistica e Culturale “Etna ngeniousa”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Domenica 21
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Lu Cavaleri Pidagna”
3 atti di Luigi Capuana – Regia di Turi Giordano
Gruppo d’Arte “Sicilia Teatro” diretto da Tino Pasqualino
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Martedì 23
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Roberto Mannino, pianista
Musiche di: Liszt, Bartok e Prokofiev

Approfondimento
Mercoledì 24
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto dell’Ensemble Jazz
Giorgia Fazio, Alessandra Rizzo (voci)
Gaetano Daniele Limpido, Fabio Tiralongo, Sofia Ferraro (sassofoni)
Giuseppe Trovato (pianoforte), Mario Toscano, Rosario Moschitta (chitarra)
Musiche di: Solver, Henderson, Carmaichael, Jordan, Porter, Golson, Shorter e Feldman

Approfondimento
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Il cornuto immaginario” e “Il medico innamorato”
2 atti di Moliére – Regia e musiche di Costantino Carrozza
Centro Stabile Produzione “Quarta Parete” Teatro Valentino
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Giovedì 25
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Concerto “Terra can un senti” con Rita Botto e Banda di Avola
Associazione Città Teatro
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Venerdì 26
- Castello Ursino
Ore 21,00
“Classica e Dintorni” 2013, Xª Edizione
Festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni
Sofia Ribeiro e Bartolomeo Barenghi (Portogallo/Italia)
“Apenas” dal fado al jazz – (voce e chitarra)
Associazione Darshan
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Villa Bellini “Collinetta Sud”
Ore 19,00/22,00
Spettacolo “Mi nutro d’arte” esibizioni di musica, danza, teatro e arti…
finalizzato alla raccolta alimentare a scopo di beneficienza
“Adif – La bottega dell’arte” di Francesca Romana Di Giorgio

Approfondimento
Venerdì 26-27-28
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
4° Festival “Danza in Corte”
Direzione artistica Silvana Lo Giudice
Associazione Città Teatro
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Sabato 27
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Musica Elettronica e Video
Musiche di: Behrman, Lippe, Lucier, Oliveira, Austin e Collettivo Elettroacustico Bellini

Approfondimento
Martedì 30
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Andrea Troina, pianista
Musiche di: Bach, Busoni, Beethoven, Liszt e Bartòk

Approfondimento
Mercoledì 31
- Castello Ursino - ANNULLATO dall'organizzatore
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Si chiamava Gesù” scritto e diretto da Emanuele Puglia
Compagnia Teatrale Maga Emastena e XXI in Scena
Associazione Naturalistica e Culturale “Etna ngeniousa”
Ingresso a pagamento

Inizio Pagina
Giovedì 1
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto lirico “Le donne all’Opera”
Soprani: L. Leonardi, C. Trapani, G. Mazzara, M. Carsana, C. Maggiore.
Musiche di: Mozart, Pergolesi, Donizetti, Strauss, Bellini, Verdi, Menotti e Delibes
Maestro accompagnatore: Prof. Stefano Sanfilippo

Approfondimento
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo di teatro-danza “Nedda” da Giovanni Verga
Con: Loredana Marino, Emanuele Puglia e Raniela Ragonese
Coreografie di Silvana Lo Giudice
Associazione Città Teatro
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Venerdì 2
- Castello Ursino
Ore 21,00
“Classica e Dintorni” 2013, Xª Edizione
Festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni
Norwegian Wood Ensemble (Norvegia/Italia)
Musiche di Piazzolla, Albeniz, Granados, Bottesini
Associazione Darshan
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Venerdì 2-3-4
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Fumo negli occhi” di Faele e Romano
con Tuccio Musumeci, regia di Nicasio Anzelmo
Associazione Città Teatro
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Sabato 3
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Gregory Cottone e Valerio Leocata, pianisti
Musiche di: Mozart, Beethoven; Liszt, Gershwin

Approfondimento
Martedì 6
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Domenico Giovanni Famà e Salvatore Visalli, chitarristi
Musiche di: Tarrega, Villa-Lobos, Mertz, Giuliani, Sor e De Falla

Approfondimento
Mercoledì 7
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
“La vedova allegra” Operetta di Leo Stein e Victor Leon, musiche di Franz Lehar
con Massimiliano Drapello e Cosetta Gigli
Orchestra diretta da Orlando Pulin, Regia di Toni Musumeci
Associazione Culturale “I Siculi”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Giovedì 8
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “L’Amico del diavolo”, 2 atti di Peppino De Filippo
Regia di Matteo Favara
Associazione Culturale “I Siciliani”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Si chiamava Gesù” scritto e diretto da Emanuele Puglia
Compagnia Teatrale Maga Emastena e XXI in Scena
Associazione Naturalistica e Culturale “Etna ngeniousa”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Venerdì 9
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Orchidea Nera, gli amanti maledetti” di Mario Bruno
Regia di Costantino Carrozza
Centro Stabile Produzione “Quarta Parete” Teatro Valentino
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto del “Jazz Lab Ensemble”
Direttore Salvatore Torrisi
Musiche di: Porter, Young, Marks/Simon, Van Hausen,
Rogers, Dorham, Mintzer, Carmichael, Jobim

Approfondimento
Venerdì 9-27
- Palazzo della Cultura
Ore 11,00
Inaugurazione Mostra “Agosto con Agata”,
pittura, disegno e fotografia
collettiva di artisti catanesi

Approfondimento
Sabato 10
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello
Regia di Costantino Carrozza
Centro Stabile Produzione “Quarta Parete” Teatro Valentino
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Ruben Micieli, pianista
Musiche di: Beethoven, Chopin, Liszt

Approfondimento
Domenica 11
- Palazzo della Cultura - ANNULLATO dall'organizzatore
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “A tila si isa ancora”, 2 atti di Salvo Mangano
con Tano Parisi e Ass. “Il Paladino”
Regia di Toni Musumeci
Associazione Culturale “I Siculi”
Ingresso a pagamento

Lunedì 12
- Palazzo della Cultura
Ore 21.00
“e nel cuor… l’Italia” concerto per pianoforte del M° Leonardo Locatelli
con la partecipazione di Federica Tangari
70° anniversario dell’inizio della resistenza
A cura dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - Catania

Giovedì 15-16-17
- Palazzo della Cultura
Ore 9,00-13,00
Percorso animato “Agata, una ragazza nelle sua città e nell’arte”
visita guidata ex Convento San Placido, Casa di Sant’Agata
Info e prenotazioni: 3319178544; 0957428047-8034
(ore 10,00 e ore 12,00)
a pagamento

Martedì 20
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto dell’Ensemble di Fagotti
Musiche di: Brahms, Verdi, Grieg, Debussy, Gershwin, Prokofiev, Morricone,
Mancini, Penella, Schickele, Abrahams, Wagner, Piazzolla, Bach, Keating

Approfondimento
Giovedì 22
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto del Quartetto per flauto,chitarra, viola e violoncello
Linda Vinciullo, Domenico Famà, Matteo Blundo e Chiara D’Aparo
Musiche di: Schubert, Rebay

Approfondimento
Sabato 24
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Antonio Privitera, pianista
Musiche di: Liszt, Ravel, Prokofiev, Chopin

Approfondimento
Domenica 25
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo “Tradimento”,
commedia sceneggiata napoletana in 2 atti di Meghy Longo
Associazione Culturale “S. Antonio" di Gravina di Catania
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Martedì 27
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto del Quartetto di Tromboni
Piero Licari, Antonino Parasiliti, Raimondo Terranova, Marco Taranto
Musiche di: Naulais, Tibor, Lotzenhiser, Dvorak, Telemann, Barroso, Mancini

Approfondimento
Venerdì 30
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Concerto dell’Orchestra a Plettro di Taormina
Direttore M° Antonio Pillitteri
Serata per la raccolta fondi pro “TELETHON”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Venerdì 30 agosto – 15 settembre
- Palazzo della Cultura
Ore 17,30
Inaugurazione mostra di pittura “Sicilianamente arte… quattro artisti si raccontano”
espongono: Katia Aiello, Santa Battaglia, Silvano Raiti e Salvatore Spina.
a cura di Marilisa Yolanda Spironello

Approfondimento
Sabato 31
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto “Aetna Ensemble”
Gaetano Adorno, concertatore
Musiche di: Corelli, Mozart

Approfondimento
Inizio Pagina
Domenica 1
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “A tila si isa ancora”, 2 atti di Salvo Mangano
con Tano Parisi e Ass. “Il Paladino”
Regia di Toni Musumeci
Associazione Culturale “I Siculi”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Martedì 3
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Giulia Russo, pianista
Musiche di: Beethoven, Schumann, Chopin, Liszt, Debussy

Approfondimento
Mercoledì 4
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Rassegna “Librinscena” Incontri letterari e dintorni
Peter Cameron presenta “Il weekend” (Adelphi)
Teatro Stabile di Catania
Giovedì 5
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Rassegna “Isola Poesia” serata di gala
Teatro Stabile di Catania

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto del “Nonetto di Fiati”
Andrea Virzì (flauto); Francesca Scavo, Antonino Guzzo (oboi);
Roberto Falco, Caterina Biuso (clarinetti);
Mirko Calcaterra, Laura Leotta (fagotti);
Luca Grasso, Adriano Conti (corni).
Musiche di: Donizetti, Gouvy, Cantone, Mozart

Approfondimento
Venerdì 6
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
La Marionettistica dei F.lli Napoli
“Serata di gala dell’Opera dei pupi”
Dal dramma all’epica a Shakespeare
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Sabato 7
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Francesco Distefano, pianista
Musiche di: Beethoven, Chopin, Liszt, Brahms, Prokofiev

Approfondimento
Sabato 7-8
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Il Cappello di carta” di Gianni Clementi
con Tuccio Musumeci – regia di Giuseppe Romani
Teatro della Città
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Domenica 8-9
- Castello Ursino
Ore 21,00
Spettacolo “Medea Material” di Heiner Muller
con Elaine Bonsangue – regia di Salvo Gennuso
Associazione “Statale 114”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Martedì 10
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto “Omaggio a Schubert”
Michela Modica (pianoforte), Andrea Virzì (flauto);
Claudia Aiello (pianoforte), Gabriele Bosco (violino),
Matteo Blundo (viola), Chiara D’Aparo (violoncello), Francesco Musso (contrabbasso).

Approfondimento
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Rassegna “Librinscena” Incontri letterari e dintorni
Elvira Seminara presenta “La penultima fine del mondo” (Nottetempo)
Teatro Stabile di Catania

Mercoledì 11
- Castello Ursino
Ore 21,00
Concerto del “Classico Terzetto Italiano”
Ubaldo Rosso, flauto
Carlo De Martini, violino
Francesco Biraghi, chitarra
Associazione Darshan
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo di teatro-danza “L’altro figlio”, ispirato alla novella di Luigi Pirandello
coreografie di Silvana Lo Giudice, regia di Orazio Torrisi
con Debora Bernardi, Evelyn Famà, Emanuele Puglia, Giovanni Santangelo
Associazione Città Teatro Danza
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Giovedì 12
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Manuele Gangi e Maria Leone, pianisti
Musiche di: Beethoven, Chopin, Ravel, Prokofiev

Approfondimento
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
“Memorial Day Mariella Lo Giudice” Serata di gala con gli spettacoli:
“La Città di plastica nel giardino dei sogni”
di Silvia Resta e Francesco Zarzana, con Claudia Campagnola
presentato dalla “Compagnia della Luna”;
“Molecole di emozioni”, coreografia di Silvana Lo Giudice.
Interverranno Franco Battiato e Lucia Sardo.
In collaborazione con Teatro Stabile di Catania
Ingresso a pagamento
Venerdì 13
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Recital “La Bella Gitana” scherzo poetico-sentimentale
di e con Ornella Giusto
Black e White Management

Approfondimento
Sabato 14
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Rassegna “Librinscena” Incontri letterari e dintorni
Fabrizio Gatti presenta “Gli anni della peste” (Rizzoli)
Teatro Stabile di Catania

- Castello Ursino
Ore 21,00
“Classica e Dintorni” 2013, Xª Edizione
Festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni
“Himmerland” (Danimarca/Polonia/Ghana)
New folk e jazz scandinavo
Associazione Darshan
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Sabato 14 e domenica 15
- Teatro Antico
Ore 18,30 (ingresso da Via Vittorio Emanuele 266)
Dal tramonto, “Antiche Sere”, parole e suoni
a cura del Teatro Massimo Bellini e del Teatro Stabile di Catania

Approfondimento
Domenica 15
- Castello Ursino
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto di Davide Marano, pianista
Musiche di: Beethoven, Scarlatti, Brahms, Chopin.

Approfondimento
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Rassegna di cortometraggi “Corti in Cortile”, Quinta Edizione
a cura di Davide Catalano
Associazione “Visione Arte”

Approfondimento
Lunedì 16
- Palazzo della Cultura - ANNULLATO dall'organizzatore
ore 21,00
Festival Belliniano 2013
Teatro Massimo Bellini
Mercoledì 18
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Istituto Musicale Vincenzo Bellini
Concerto della “Orchestra Giovanile Bellini”
Musiche di: Verdi, Tchaikovski, Beethoven.

Approfondimento
Mercoledì 18 e giovedì 19
- Castello Ursino
Ore 21,00
"Turi Marionetta": marionette, pupi e cantastorie di Savì Manna.
Ideazione, regia e cura dei testi di Savì Manna
Scenografia: Salvo Pappalardo
Marionette: bottega Cartura
Zo Centro Culture contemporanee
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Mercoledì 18 settembre – 6 ottobre
- Palazzo della Cultura
Ore 18,30
Inaugurazione mostra “About a Dock” a cura di Angelo Cigolindo
Elaborazioni fotografiche sul mare e sui moli di Catania

Approfondimento
Giovedì 19
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo “Fantasticheria… mare di Provvidenza”
Novella in musica di Antonietta Sturiale da Giovanni Verga
con Marcello Perracchio, regia e scene di Vittorio Bonaccorso, musiche di Alessandro Cavalieri
Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Venerdì 20
- Castello Ursino
Ore 21,00
“Classica e Dintorni” 2013, Xª Edizione
Festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni
“Errando” (Italia) concerto di chitarra e percussioni
Giovanni Seneca e Francesco Savoretti
Associazione Darshan
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo teatrale “Mai stata sul cammello?” di Aldo Nicolaj
regia di Romano Bernardi
con Alessandra Cacialli, Debora Bernardi, Maria Rita Sgarlato.
Teatro della Città
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Sabato 21
- Palazzo della Cultura
Ore 21,00
Spettacolo “Donne allo specchio” …i riflessi dell’anima
due tempi di Videodance Theatrical con la partecipazione di Rita Micalizzi
Regia e coreografie di Domenico Emanuele
Obsession Group
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 21,00
"ETNA" Storie popolari alle pendici del vulcano. Cunti di e con Alessio Di Modica.
Associazione Area Teatro
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Domenica 22
- Castello Ursino
Ore 21,00
“Ballata per San Berillo”, di e con Turi Zinna.
Musiche di Fabio Grasso
Regia di Elio Gimbo
Associazione Retablo
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Lunedì 23
- Castello Ursino
Ore 21,00
Concerto dei ”Quattro Canti”, World Music per voce e percussioni
Costanza Paternò (voce)
Shirin Demma (voce e flauto)
Riccardo Gerbino (tabla indiane)
Mario Gulisano (percussioni, voce e marranzano)
Circuito Musicale Siciliano, Associazione Darshan
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Martedì 24
- Istituto Ardizzone Gioeni
Ore 21,00
Proiezione del film di Franco Maresco “Io sono Tony Scott”
ovvero come l’Italia fece fuori il più grande clarinettista del jazz
Circuito Musicale Siciliano, Catania Jazz

Approfondimento
Mercoledì 25
- Istituto Ardizzone Gioeni
Ore 21,00
“Ballate d’amore e di gelosia” di Lina Maria Ugolini (dalle novelle di Giovanni Verga)
Con Tiziana Bellassai, Giuseppe Carbone, Egle Doria,
Nicola Alberto Orofino, Emanuele Puglia, Maria Rita Sgarlato
Regia di Gianni Salvo, musiche originali di Pietro Cavalieri
Piccolo Teatro di Catania
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 21,00
“Dr Luna Moviestars” – cinema, musica classica e jazz
Circuito Musicale Siciliano, Associazione Musicale Etnea e Catania Jazz

Approfondimento
Giovedì 26
- Chiesa Monumentale di San Nicolò l’Arena
Ore 19,00
Presentazione del volume “Donato del Piano e l’organo dei Benedettini di Catania"
a cura di Luciano Buono e Giovanni Paolo Di Stefano
Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania
Associazione culturale "Giuseppe Serassi" di Guastalla (RE)

Approfondimento
Giovedì 26 e Venerdì 27
- Castello Ursino
Ore 21,00
Spettacolo “Parole Mute”, una testimonianza sull’Alzheimer di e con Francesca Vitale
al pianoforte Alberto Alibrandi, regia Lamberto Puggelli
Associazione “La memoria del teatro”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Venerdì 27
- Castello Ursino
Ore 17,00
Presentazione del libro “L’Isola di Shakespeare” di Manlio Bellomo
con Simonetta Agnello Hornby

Approfondimento
- Istituto Ardizzone Gioeni
Ore 21,00
“Marranzano World Festival” Vª Edizione
concerto de “IPERCUSSONICI” - Afro-Sicilian connection,
featuring Sourakhata Dioubate & Jali Diabate
Circuito Musicale Siciliano e Associazione “Lomax”
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Sabato 28
- Palazzo della Cultura
Ore 18,00
Arte in Gioco: laboratorio sull’arte per bambini ispirato alla poetica di Bruno Munari
Associazione Manomagia
Ingresso a pagamento

- Palazzo della Cultura
Ore 20,30
Spettacolo di pupazzi su nero “L'amore è una cosa meravigliosa”
Associazione Manomagia
Ingresso a pagamento

- Istituto Ardizzone Gioeni
Ore 21,00
“Black Spirits” live set di Nicola Conte e Andrea Fiorito, con Heidi Vogel
Circuito Musicale Siciliano e Mercati Generali
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Sabato 28
- “UNA NOTTE AL MUSEO” - I musei civici aperti fino a mezzanotte
Palazzo della Cultura, Chiesa Monumentale di San Nicolò L’Arena, Terme Achilleane
Ingresso gratuito
Museo Civico Castello Ursino, Museo Belliniano e Museo Emilio Greco
Ingresso a tariffa ridotta dalle ore 19,00
Aderisce il MACS Museo Arte Contemporanea Sicilia
Musici, Teatranti, Saltimbanchi, Mangiatori di fuoco e la Banda Roncati
Nei musei e nel cuore della città

Approfondimento
Domenica 29
GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
Approfondimento
- Piazza Giovanni Verga, già Piazza dell'Esposizione,
Ore 11,00
Commemorazione di Kertész Géza,
allenatore ungherese della squadra di calcio di Catania negli anni ‘30
- Castello Ursino - Salone delle Armi
Ore 17,00
Convegno “Natura e cultura ebraica” e inaugurazione Mostra di epigrafi con iscrizioni giudaiche
Domenica 29
- Palazzo della Cultura
Ore 18,00
Arte in Gioco: laboratorio sull’arte per bambini ispirato alla poetica di Bruno Munari
Associazione Manomagia
Ingresso a pagamento

- Palazzo della Cultura
Ore 20,30
Spettacolo di pupazzi su nero“La grande prova di Pesciolino Azzurro”
Associazione Manomagia
Ingresso a pagamento

- Castello Ursino
Ore 21,00
“Milliconca” spettacolo di cunto della tradizione siciliana
Regia di Salvo Valentino
Con Giuseppe Billa, Pietro Cucuzza, Salvo Valentino
Compagnia dei Giovani
Ingresso a pagamento

Approfondimento
- Istituto Ardizzone Gioeni
Ore 21,00
“Marranzano World Festival” Vª Edizione
Concerto conclusivo “Voci dal Mondo”
Rupa Kansa Banik e Sanjay Kansa Banik (Calcutta, India) voce e tabla.
Abdel Kibir Hamdache con Said e Abdelhadi Benmsafer (Meknes, Marocco) voce, oud, violino.
Matilde e Gabriele Politi (Palermo, Sicilia) voce, chitarra, violino, viola, fisarmonica, mandolino
Concetto Testa (Catania, Sicilia) canto dei carrettieri
Deirdre Morgan (Vancouver, Canada) scacciapensieri dal mondo
Renato Miritello (Nicosia, Sicilia) canto armonico, fischio e scacciapensieri
“Corpo Sonoro” performance di danza contemporanea di Ilenia Romano
con musica dal vivo di Puccio Castrogiovanni e Luca Recupero
Circuito Musicale Siciliano - Associazione Musicale Etnea
Ingresso a pagamento

Approfondimento
Inizio Pagina
Palazzo della Cultura
18 settembre - 6 ottobre 2013
Mostra "About a Dock" a cura di Angelo Cigolindo
Elaborazioni fotografiche sul mare e sui moli di Catania

Approfondimento
Palazzo della Cultura
30 agosto - 15 settembre 2013
Mostra di pittura "Sicilianamente arte... quattro artisti si raccontano"
espongono: Katia Aiello, Santa Battaglia, Silvano Raiti e Salvatore Spina
a cura di Marilisa Yolanda Spironello

Approfondimento
Palazzo della Cultura
9-27 agosto 2013
Mostra "Agosto con Agata"
pittura, disegno e fotografia
collettiva di artisti catanesi

Approfondimento
Palazzo della Cultura
8 luglio - 8 agosto - PROROGA fino al 23 agosto
Mostra fotografica di Antonio Parrinello
"Etna Patrimonio Unesco"

Approfondimento
Palazzo della Cultura
30 giugno - 21 luglio 2013
Mostra "La Vucciria" omaggio a Renato Guttuso
Organizzazione: Associazione Emiro Arte e Arte Stop
Curatori: Sebastiano Caracozzo e Giuseppe Apa

Approfondimento
Inizio Pagina
Mostre permanenti
Palazzo della Cultura - Torre Saracena
Rosario Genovese
donazione opera pittorica "Regolo"

Palazzo della Cultura - Torre Saracena
Sergio Pausig
donazione polittico "Las Cucharillas para el Caffè Florian"
testi poetici di Francesco Gallo

Approfondimento
Inizio Pagina