
Mercoledì 25 settembre 2013 ore 21,00
Istituto Ardizzone Gioeni - Via Etnea 595 Catania
“Ballate d’amore e di gelosia” di Lina Maria Ugolini (dalle novelle di Giovanni Verga)
Con Tiziana Bellassai, Giuseppe Carbone, Egle Doria,
Nicola Alberto Orofino, Emanuele Puglia, Maria Rita Sgarlato
Regia di Gianni Salvo, musiche originali di Pietro Cavalieri
scene e costumi di Oriana sessa
Piccolo Teatro di Catania
Ingresso a pagamento
“Ballate d’amore e di gelosia” - Locandina pdf
Mercoledì 25 settembre 2013 ore 21,00
Istituto Ardizzone Gioeni - Via Etnea 595 Catania
Rassegna "Percorsi d'autunno"
Il Piccolo Teatro di Catania
presenta
“Ballate d’amore e di gelosia” di Lina Maria Ugolini (dalle novelle di Giovanni Verga)
Con Tiziana Bellassai, Giuseppe Carbone, Egle Doria,
Nicola Alberto Orofino, Emanuele Puglia, Maria Rita Sgarlato
Regia di Gianni Salvo, musiche originali di Pietro Cavalieri
scene e costuni di Oriana sessa
Ingresso a pagamento
"BALLATE D'AMORE E GELOSIA"
di Lina Maria Ugolini
(da Giovanni Verga)
"L'amante di gramigna"
Tiziana Bellassai - Nicola Alberto Orofino
"Pentolaccia"
Giuseppe Carbone - Maria Rita Sgarlato
"Caccia al lupo"
Egle Doria - Emanuele Puglia
Regia - Gianni Salvo
Musiche originali - Pietro Cavalieri
Scene e costumi - Oriana Sessa
Sartoria Teatrale - Beneventano
Luci e fonica - Simone Raimondo
.jpg)
Tre novelle vere
Tre novelle, dalle opere e nei luoghi di Giovanni Verga, per un novellante di turno, la musica e la possibilità di un canto. Pentolaccia e L'amante di Gramigna – comprendente la nota dedica a Salvatore Farina nonché la celebre dichiarazione sulla poetica del verismo – inserite nella raccolta Vita dei campi, pubblicate per la prima volta nel 1880 dall'editore Treves. La caccia al lupo, data alla rivista catanese «Le Grazie» nell'anno 1897 e custodita poi tra le Novelle sparse.
Temi comuni: amore e gelosia. Tormenti forti per uomini e donne figli della terra e della fatica. I traditi: Lollo e Pentolaccia. I traditori: don Liborio e Bellamà. Le mogli infedeli: Venera e Mariangela. Il sentimento dedito e incondizionato di Peppa per il brigante Gramigna, mala erba e malu cori. Novelle vere come volle udire e rapportare la penna di Verga, raccolte dai campi, consegnate, assorbite, da pagine autentiche di lacrime e respiri. Ballate, per queste rappresentazioni d'omaggio al suo ingegno curate dal Piccolo Teatro di Catania, composte di segrete parole, percepite a labbra socchiuse. Niente di più essenziale e intenso da affidare a una poesia pensata per la musica, concepita per sondare, dilatare, commentare le emozioni di personaggi immortali. Pensieri e tentazioni. Propositi di morte e di vendetta. Desideri, paure, vanità, punizioni. Mai la possibilità di un conforto all'infuori della compagnia avara del cielo e della terra di Sicilia. Tale il destino dei vinti, esseri sopraffatti dalla natura, dall'ordine sociale e soprattutto dalle passioni.
Il tempo di una nuova drammaturgia poetica e musicale accompagnerà dunque il novellare antico di queste storie d'onore, disonore e sentimento. Graziate dal riscatto breve di brevi canti le voci epiche del bisogno, della rabbia e del dolore.
Lina Maria Ugolini (http://www.linamariaugolini.it/)
.jpg)
Mercoledì 25 settembre 2013 ore 21,00 - Istituto Ardizzone Gioeni - Via Etnea 595 Catania
“Ballate d’amore e di gelosia” di Lina Maria Ugolini (dalle novelle di Giovanni Verga)
Con Tiziana Bellassai, Giuseppe Carbone, Egle Doria, Nicola Alberto Orofino, Emanuele Puglia, Maria Rita Sgarlato
Regia di Gianni Salvo, musiche originali di Pietro Cavalieri, scene e costumi di Oriana sessa
Piccolo Teatro di Catania
Ingresso a pagamento