Palazzo della Cultura - Via Vittorio Emanuele 121 Catania
Estate Catanese 2012 - Catania... in "Prima"
"Festival Belliniano 2012" dal 19 al 23 settembre 2012
a cura del Teatro Massimo Bellini di Catania
Concerto sinfonico-corale con musiche di Vincenzo Bellini
Direttore: Antonino Manuli - Maestro del coro: Tiziana Carlini
Mercoledi 19 settembre 2012 ore 21,00
Ingresso libero
(con ritiro del biglietto al botteghino del Teatro Massimo Bellini)
Festival Belliniano 2012 - Locandina pdf
Festival Belliniano 2012 - Pieghevole pdf
Palazzo della Cultura - Via Vittorio Emanuele 121 Catania
Estate Catanese 2012 - Catania... in "Prima"
"Festival Belliniano 2012" dal 19 al 23 settembre 2012
a cura del Teatro Massimo Bellini di Catania
Concerto sinfonico-corale con musiche di Vincenzo Bellini
Direttore: Antonino Manuli - Maestro del coro: Tiziana Carlini
Mercoledì 19 settembre 2012 ore 21,00
Ingresso libero
(con ritiro del biglietto al botteghino del Teatro Massimo Bellini)
FESTIVAL BELLINIANO 2012
Corte del Palazzo della Cultura
(via Vittorio Emanuele / via Landolina)
Mercoledì 19 settembre 2012, ore 21
Concerto sinfonico-corale
Direttore
ANTONINO MANULI
Maestro del coro
TIZIANA CARLINI
Programma
VINCENZO BELLINI
(Catania, 1801 – Puteaux, 1835)
Sinfonia n. 4 in re min.
Andante - Maestoso - Allegro con spirito
(ediz. critica a c. di M. Zanon)
Credo in do magg. a 4 voci miste e orchestra
(revis. a c. di S. Di Stefano)
Sinfonia n. 6 in mi bem. magg.
Larghetto maestoso - Allegro moderato
(revis. a c. di M. Zanon)
Te Deum in do magg. a 4 voci miste e orchestra
(revis. a c. di F. Pastura)
Concerto in mi bem. magg. per oboe e archi
Allegro risoluto - Larghetto cantabile - Allegro polonaise - Poco più adagio
(revis. a c. di T. Gargiulo)
oboista Stefania Giusti
Zaira: Introduzione e coro (“Gemma, splendor di Solima”)
(revis. a c. di R. Profeta)
Adelson e Salvini: Sinfonia
(revis. e ricostr. a c. di D. De Meo)
Norma: Coro atto II (“Non partì”)
Largo per arpa in fa min.
trascriz. di Bellini sul tema della romanza a 2 voci “Sorgi o padre” da Bianca e Fernando
(revis e trascr. dall’autografo a c. di D. De Meo)
arpista Giuseppina Vergine
I Puritani: Introduzione atto I (“All’erta! All’erta!”)
Bianca e Fernando: Sinfonia
(strumentaz. del II mov. a c. di D. De Meo)
I Puritani: Coro atto II (“Ah, dolor! Ah, terror! Ah, pietà!”)
ORCHESTRA, CORO E TECNICI DELL’E.A.R. TEATRO MASSIMO BELLINI