Palazzo della Cultura - Via Vittorio Emanuele 121 Catania
Estate Catanese 2012 - Catania... in "Prima"
"Festival Belliniano 2012" dal 19 al 23 settembre 2012
a cura del Teatro Massimo Bellini di Catania
Recital "Ensemble Belliniano"
musiche di: Bellini, Klosé, Puccini e Donizetti
Venerdì 21 settembre 2012 ore 21,00
Ingresso libero
(con ritiro del biglietto al botteghino del Teatro Massimo Bellini)
Festival Belliniano 2012 - Locandina pdf
Festival Belliniano 2012 - Pieghevole pdf
Palazzo della Cultura - Via Vittorio Emanuele 121 Catania
Estate Catanese 2012 - Catania... in "Prima"
"Festival Belliniano 2012" dal 19 al 23 settembre 2012
a cura del Teatro Massimo Bellini di Catania
Recital "Ensemble Belliniano"
Venerdì 21 settembre 2012 ore 21,00
Ingresso libero
(con ritiro del biglietto al botteghino del Teatro Massimo Bellini)
Venerdì 21 settembre 2012, ore 21
Recital
ENSEMBLE BELLINIANO
Salvatore Vella, flauto
Stefania Giusti, oboe
Giuseppe Casano, clarinetto
Angelo Valastro, fagotto
Giovanni Pellerito, corno
Maria Grazia Scarlata, pianoforte
Corrado Ratto, pianoforte
Programma
VINCENZO BELLINI
(Catania, 1801 – Puteaux, Parigi, 1835)
Il pirata: Sinfonia
adattamento per quintetto di fiati e pianoforte a quattro mani
di Antonino Manuli
HYACINTHE-ÉLÉONORE KLOSÉ
(Corfù, 1808 – Parigi, 1880)
Fantaisie sur des motifs de l’opéra “La sonnambula”
per flauto, oboe e pianoforte
GIACOMO PUCCINI
(Lucca, 1858 – Bruxelles, 1924)
Sull’estremo confin del mare
fantasia su temi di Giacomo Puccini
per quintetto di fiati e pianoforte a quattro mani
di Andrea Calabrese
VINCENZO BELLINI
I Capuleti e i Montecchi: Sinfonia
adattamento per quintetto di fiati e pianoforte a quattro mani
di Antonino Manuli
GAETANO DONIZETTI
(Bergamo, 1797 – ivi, 1848)
L’elisir d’amore: Preludio e Introduzione
L’elisir d’amore: Una furtiva lagrima
adattamento per quintetto di fiati e pianoforte a quattro mani
di Giuseppe Casano
VINCENZO BELLINI
Norma
Sinfonia - Casta diva - Oh! Rimembranza! - Guerra, guerra!
adattamento per quintetto di fiati e pianoforte a quattro mani
di Roberto Carnevale