Domenica 7
- Palazzo della Cultura
Ore 9,00-13,00
Apertura straordinaria “casa di Sant’Agata”
Visita guidata ex Convento San Placido e casa di Sant’Agata
a pagamento (individuale €.3,00; per gruppi €.8,00)
Percorso animato “Agata, una ragazza nelle sua città e nell’arte”
a pagamento
Visitabili anche le installazioni fisse presso la “Torre Saracena”

Approfondimento
Sabato 13 aprile – 1 maggio
- Palazzo della Cultura
Ore 18,00
Inaugurazione mostra “Arte2”
artisti: Valentina Cannone e Carmen Roberta Mannino
a cura di Daniela Costa

Domenica 21
- Castello Ursino
Ore 10,00
Laboratori creativi al Castello Ursino:
Titolo: “"Qui comincia l'avventura... alla scoperta del Castello Ursino”
per bambini dai 5 ai 7 anni;
a cura dello staff del museo.
Titolo: “Cavalieri e spadaccini, giullari e menestrelli, principi e principesse, personaggi di un castello incantato...”
per ragazzi dagli 8 ai 12 anni;
a cura degli alunni del Liceo Artistico M.M. Lazzaro di Catania
Prenotazione: Tel 095-345830, email: museocivico.castelloursino.it
Mercoledì 24
- Palazzo della Cultura
Ore 17,30
Convegno “Le Fortificazioni di Catania”
Un patrimonio da conoscere e da salvare
Relazione: arch. Antonio Pavone
Interventi: arch. Vera Greco, dott.ssa Maria Grazia Branciforti, prof arch. Giuseppe Pagnano
Assessorato Innovazione tecnologica, Nuove arti e culture,
Venerdì 26 e 27
- Palazzo della Cultura
Ore 17,00 (venerdì)
“Raccontando di Verga” – Documenti inediti provenienti dal Fondo Verga dell’Archivio storico
del Comune di Catania e testi di e su Verga letti e interpretati dagli attori della “FITA”
Federazione Italiana Teatro Amatori, comitato Provinciale di Catania.
Proiezione del film “Tigre reale” (1916), regia di Piero fosco,
in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino - versione restaurata.
Musiche dal vivo a cura della “Camerata Polifonica siciliana”
Ore 10,00 (sabato)
Presentazione del “Premio Verga per il teatro”
Conversazione sulla filmografia verghiana: Giovanni Verga soggettista e sceneggiatore nascosto.
Ore 17,00 (sabato)
Attimi di teatro. Scritti teatrali di Giovanni Verga interpretati dagli attori della “FITA”.

Approfondimento
Lunedì 29
- Castello Ursino
Ore 10,00
Presentazione del n°1 dei “Quaderni dei Beni Culturali”
a cura del Corso Accademico di Valorizzazione e conoscenza del patrimonio storico-artistico
pubblicazione progetto “Catania, dal castello alla città”
Accademia Belle Arti di Catania
Inizio Pagina
Sabato 4-19
- Palazzo della Cultura
Ore 18,00
Inaugurazione mostra fotografica e poetica
“Foto & Grafia” di Ester S. Privitera

Approfondimento
Sabato 4-23
- Palazzo della Cultura
Ore 19,00
Inaugurazione mostra “Art FaCTory Academy – teachers”
Accademia Belle arti di Catania

Approfondimento
Lunedì 6-12
- Palazzo della Cultura
Ore 9,00
Mostra “Enochocolate”
a cura di Daniela Costa
estemporanea di pittura di giovani artisti
Accademia Belle Arti di Catania e Liceo Artistico E. Greco

Sabato 11 - 2 giugno
- Palazzo della Cultura
Ore 18,00
Inaugurazione mostra fotografica di Orazio Di Mauro
“La speranza non deve essere mai abbandonata”

Approfondimento
Domenica 12
- Castello Ursino
Ore 10,00
Laboratorio creativo al Castello Ursino
Titolo: “Qui comincia l’avventura… alla scoperta del castello”
per bambini dai 5 ai 12 anni.
Prenotazione: Tel 095-345830, email: museocivico.castelloursino.it
Martedì 14
- Castello Ursino
Ore 9,30
Presentazione dell'elaborato del progetto "Toponomastica femminile"
realizzato in collaborazione con gli istituti scolastici del Comune di Catania.
Assessorato Pari Opportunità
Sabato 18
- Palazzo della Cultura
Ore 18,00
Presentazione del libro “La saggezza del cuore” di Seby Costanzo

Sabato 18
- Palazzo della Cultura - "La Notte dei Musei"
Ore 18,00
Presentazione del libro “La saggezza del cuore” di Seby Costanzo
Visitabili le seguenti mostre:
Mostra di fotografica “La speranza non deve essere mai abbandonata ” di Orazio Di Mauro
Mostra “Art Factory – Teachers a cura dell’Accademia di Belle Arti di Catania,
Mostra “L’incanto dell’Antico” oggetti e dipinti d’epoca, a cura di Compagnia delle Fiere.
Mostra fotografica e poesia “Foto & Grafia” di Ester Privitera
- Museo Belliniano ed Emilio Greco – “Notte dei Musei”
Ore 19,00 Percorsi guidati a cura della Direzione Cultura e Turismo.
Ore 20,00 Corale dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania diretta dal M° C. Crinò, accompagnati al piano dal M° C. Scandurra.
Ore 21.30 Duo di chitarra
Ore 22,00 Letture itineranti di epistole di Vincenzo Bellini, su argomenti “catanesi” eseguite da giovani attori del Teatro Stabile di Catania coordinati da Ezio Donato.
Ore 23,00 Letture itineranti di epistole di Vincenzo Bellini, su argomenti “catanesi” eseguite da giovani attori del Teatro Stabile di Catania coordinati da Ezio Donato.
- Museo Civico Castello Ursino – “Notte dei Musei”
Ore 19,00 - Percorsi guidati a cura della Direzione Cultura e Turismo.
Ore 19,00 “Itinerari di dettaglio” a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
Ore 22,00 Lettura delle poesie alla “Corte di Federico II” eseguite da giovani attori del Teatro Stabile di Catania coordinati da Ezio Donato.
Ore 23,00 Lettura delle poesie alla “Corte di Federico II” eseguite da giovani attori del Teatro Stabile di Catania coordinati da Ezio Donato.
- Chiesa Monumentale di San Nicolò all’Arena – “Notte dei Musei”
Ore 19,00/20,30 e ore 23,00/01,00 – Percorsi guidati a cura della Direzione Cultura e Turismo.
Ore 21,00 – Concerto d’organo a cura del M° C. Scandura dell’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania e coro diretto dal M° T. Carlini dell’’E.A.R. TEATRO MASSIMO BELLINI di Catania con ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti. Per prenotazioni chiamare al n. 095 7159912, dalle 9,00 alle 13,00.
Ore 23,00 – Replica Concerto d’organo a cura del M° Scandura dell’Istituto
Musicale“Vincenzo Bellini” di Catania con ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti. Per prenotazioni chiamare al n. 095 7159912, dalle 9,00 alle 13,00.

Approfondimento
Sabato 18 maggio – 9 giugno
- Palazzo della Cultura
Ore 10,00
Mostra “L’incanto dell’Antico” oggetti e dipinti d’epoca
a cura di Compagnia della Fiere

Martedì 21
- Palazzo della Cultura
Ore 17,00
“Salotto Letterario” di Dora Coco
Video-presentazione del libro d’arte “Gli alberi di Gornalunga” di Rita Marta Massaro

Giovedì 23
- Palazzo della Cultura
Ore 17,00
Presentazione del catalogo della mostra “Specchio Vergine Madre” di Rosalba Leonardi
e del libro “Baby Sun Revelation” di Giuliana Conforto

Approfondimento
- Castello Ursino
Ore 18,30
Presentazione del libro “Le confessioni di Abulafia” di Carmelo Zaffora

Approfondimento
Venerdì 24 maggio – 9 giugno
- Museo Emilio Greco
Ore 17,30
Inaugurazione terza edizione della mostra fotografica “PUNTI DI VISTA sul paesaggio”
a cura di Riccardo Cristina

Approfondimento
Domenica 26
- Palazzo della Cultura
Ore 9,00-13 (apertura palazzo)
Visita guidata ex Convento San Placido, Casa di Sant’Agata e
percorso animato “Agata, una ragazza nelle sua città e nell’arte”
Info e prenotazioni: 3319178544; 0957428047-8034
(ore 10,00 e ore 12,00)
a pagamento

Approfondimento
Mercoledì 29 maggio – 22 giugno
- Castello Ursino
Ore 10,30
Inaugurazione mostra “Dall’Archivio al Museo. Gli allestimenti di Guido Libertini, Franco Minissi e Giacomo Leone a Castello Ursino. 1932/1963”
Inizio Pagina
Sabato 1-15
- Palazzo della Cultura
Ore 17,00
Inaugurazione mostra personale di pittura
“La mia strada” di Giovanni Marotta

Approfondimento
Sabato 8
- Palazzo della Cultura
Ore 16,00/18,00
Laboratori creativi “Parole, Suoni, Emozioni”
1° Laboratorio: “Gabbiani in libertà”
Info e prenotazioni: 095-7428047 e 331-9178544.

Approfondimento
Sabato 8-23
- Palazzo della Cultura
Ore 17,30
Inaugurazione mostra fotografica “Visioni da un Romanzo” - PROROGATA fino al 30 giugno 2013
Mostra di immagini liberamente ispirate al libro di Giuseppina Torregrossa
“Manna e Miele, Ferro e Fuoco”
Curatrice: Giusy Pelleriti; presentazione di Sebastiano Mangiameli.

Approfondimento
Martedì 11
- Palazzo della Cultura
Ore 10,00/12,00
Laboratori creativi “Parole, Suoni, Emozioni”
1° Laboratorio: “Gabbiani in libertà”
Info e prenotazioni: 095-7428047 e 331-9178544.

Approfondimento
Giovedì 13
- Palazzo della Cultura
Ore 10,00/12,00; 16,00/18,00
Laboratori creativi “Parole, Suoni, Emozioni”
2° Laboratorio: “In fondo al mar”
Info e prenotazioni: 095-7428047 e 331-9178544.

Approfondimento
Martedì 18
- Palazzo della Cultura
Ore 10,00/12,00
Laboratori creativi “Parole, Suoni, Emozioni”
3° Laboratorio: “Il mio ritratto”
Info e prenotazioni: 095-7428047 e 331-9178544.

Approfondimento
Giovedì 20
- Palazzo della Cultura
Ore 16,00/18,00
Laboratori creativi “Parole, Suoni, Emozioni”
3° Laboratorio: “Il mio ritratto”
Info e prenotazioni: 095-7428047 e 331-9178544.

Approfondimento
Sabato 22
- Palazzo della Cultura
Ore 16,00/18,00
Laboratori creativi “Parole, Suoni, Emozioni”
4° Laboratorio: “La musica dell’acqua”
Info e prenotazioni: 095-7428047 e 331-9178544.

Approfondimento
Martedì 25
- Palazzo della Cultura
Ore 10,00/12,00
Laboratori creativi “Parole, Suoni, Emozioni”
5° Laboratorio: “Siamo alberi”
Info e prenotazioni: 095-7428047 e 331-9178544.

Approfondimento
Giovedì 27
- Palazzo della Cultura
Ore 16,00/18,00
Laboratori creativi “Parole, Suoni, Emozioni”
5° Laboratorio: “Siamo alberi”
Info e prenotazioni: 095-7428047 e 331-9178544.

Approfondimento
Sabato 29
- Museo Civico Castello Ursino
Ore 20,30
Italian Surf Academy presenta: “Barbarella & friends”
Viaggio per musiche e immagini nello Zodiaco dei favolosi anni ‘60
Marco Cappelli, Luca Lo Bianco, Francesco Cusa, Andrea “Lapsus” Pennisi
Ingresso a pagamento

Domenica 30 giugno – 21 luglio
- Palazzo della Cultura
Ore 10,00
Inaugurazione Mostra “La Vucciria” omaggio a Renato Guttuso
Organizzazione: Associazione Emiro Arte e Arte Stop
Curatori: Sebastiano Caracozzo e Giuseppe Apa

Approfondimento
Inizio Pagina
Palazzo della Cultura
8 luglio - 8 agosto
Mostra fotografica di Antonio Parrinello
"Etna Patrimonio Unesco"

Approfondimento
Palazzo della Cultura
30 giugno - 21 luglio 2013
Mostra "La Vucciria" omaggio a Renato Guttuso
Organizzazione: Associazione Emiro Arte e Arte Stop
Curatori: Sebastiano Caracozzo e Giuseppe Apa

Approfondimento
Palazzo della Cultura
8-23 giugno 2013 - PROROGATA fino al 30 giugno 2013
Mostra fotografica "Visioni da un Romanzo"
immagini liberamente ispirate al libro di Giuseppina Torregrossa
"Manna e Miele, Ferro e Fuoco"
curatrice: Giusy Pelleriti

Approfondimento
Palazzo della Cultura
1-15 giugno 2013
Mostra personale di pittura
"La mia strada" di Giovanni Marotta

Approfondimento
Museo Emilio Greco
24 maggio - 9 giugno 2013
Mostra fotografica "PUNTI DI VISTA sul paesaggio", terza edizione
a cura di Riccardo Cristina

Approfondimento
Palazzo della Cultura
11 maggio - 2 giugno 2013
Mostra fotografica di Orazio Di Mauro
"La speranza non deve essere mai abbandonata"

Approfondimento
Palazzo della Cultura
6-12 maggio 2013
Mostra "Enochocolate"
a cura di Daniela Costa
estemporanea di pittura di giovani artisti
Accademia Belle Arti di Catania

Palazzo della Cultura
4-23 maggio 2013
Mostra "Art FaCTory Academy - teachers"
Accademia Belle Arti di Catania

Approfondimento
Palazzo della Cultura
4-19 maggio 2013
Mostra fotografica e poetica
"Foto & Grafia" di Ester S. Privitera

Approfondimento
Palazzo della Cultura
13 aprile - 1 maggio 2013
Mostra "Arte2"
artisti: Valentina Cannone e Carmen Roberta Mannino
a cura di Daniela Costa

Inizio Pagina
Mostre permanenti
Palazzo della Cultura - Torre Saracena
Rosario Genovese
donazione opera pittorica "Regolo"

Palazzo della Cultura - Torre Saracena
Sergio Pausig
donazione polittico "Las Cucharillas para el Caffè Florian"
testi poetici di Francesco Gallo

Inizio Pagina