Un accordo importante per colmare il “divario digitale” tra chi può accedere alle nuove tecnologie (internet, personal computer) e chi, invece, vive una condizione di analfabetismo informatico, è stato firmato nei giorni scorsi dall’Assessore comunale alle Politiche Scolastiche - Progetto City Lab, Sebastiano Arcidiacono e da Padre Valerio di Trapani, Direttore della Caritas Diocesana di Catania. Il fulcro del Protocollo d’intesa, il primo di questo genere nella nostra città, è l’organizzazione da parte dell’Assessorato comunale di due corsi di informatica, della durata complessiva di 110 ore, rivolti a persone in situazione di grave svantaggio sociale ed economico, utenti della Caritas Diocesana di Catania. I due corsi, uno di alfabetizzazione e uno per il conseguimento dell’ ECDL (la patente europea del computer) sono totalmente gratuiti e cofinanziati con fondi del Ministero dell’Interno ed hanno come obiettivo la formazione di persone che vivono una disparità culturale che si ripercuote inevitabilmente sulla qualità della vita e sulle opportunità professionali. L’avvio delle lezioni è programmato per il prossimo mese di ottobre nell’aula didattica multimediale del Centro Culturale del Progetto City Lab, ristrutturata di recente con nuove attrezzature informatiche e dotata di un internet point, con quattro postazioni di lavoro, a cui si può accedere gratuitamente su prenotazione. Come afferma l’Assessore Arcidiacono “Questo accordo sancisce l’inizio di una stimolante e fruttuosa collaborazione tra il Progetto City Lab, che da diversi anni si occupa dell’organizzazione di attività formative e la Caritas Diocesana, una tra le realtà più importanti a livello nazionale di sostegno alle persone in situazione di grave disagio sociale”.
Per informazioni: Centro Culturale Progetto City Lab - Via S. Agata n° 3 - Catania
tel. 095 7425548/5549/5543/fax 0957425553
e-mail city.lab@comune.catania.it