Museo Emilio Greco
P.zza San Francesco D'Assisi, 3 (1° Piano)
Inaugurato nel 1994 alla presenza dello scultore Emilio Greco, il Museo annovera gran parte della sua opera grafica da lui stesso donata alla sua città natale.
Tra i servizi erogati:
- Una nutrita biblioteca con volumi di storia dell'arte e monografie di artisti contemporanei
- Sale di esposizioni temporanee
- Permanente delle sculture e dei disegni dell'artista catanese Eugenio Russo
- Possibilità di stage, tirocini e servizio accoglienza per tesisti universitari e dell'Accademia di Belle Arti
- Contatti permanenti con Istituti scolastici superiori e inferiori
- Visite guidate su prenotazione
- Sala dibattiti, conferenze, presentazioni di libri e di opere d'arte
Il Museo è aperto al pubblico da Lunedì a Sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.00, Domenica e festivi dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Guida illustrata del Museo Emilio Greco di Catania

Comune di Catania - XVI Direzione Centro per la Fruizione dei Beni Culturali e Ambientali "Museo d'Arte Contemporanea Emilio Greco", a cura delle Guide Museo Concetta Tiralosi e Andrea Trovato
Stampa: Segreteria XVI Direzione - Attività Culturali, Ricreative e Sportive, 2002 redatta nelle lingue italiano, inglese, francese e tedesco
Scarica e/o visualizza
Per informazioni:
Tel. 095.317654
Fax (presso Museo Belliniano) 095 7150535
e-mail: museo.emiliogreco@comune.catania.it