Musica Musica Pubblicato il: 9 luglio 2007 Ultima revisione: 1 luglio 2014 Condividi Facebook Twitter Linkedin Whatsapp Azioni Stampa Invia Vincenzo Bellini Wagner scrisse che la musica di Bellini è profondamente sentita e strettamente legata al testo. Queste parole illustrano la forma di quello che è stato definito il canto puro belliniano. Pietro A. Coppola Figlio d'arte. Fanciullo, seguì a Catania il padre Giuseppe (1750-1823?), scritturato dal principe di Biscari. Giovanni Pacini Studiò canto dapprima con il padre Luigi (noto tenore), poi con il celebre Marchesi a Bologna, dove seguì anche i corsi di armonia e contrappunto con Padre Mattei, proseguendoli con B. Furlanetta a Venezia.