Con la delibera del Consiglio Comunale n° 13 del 12.12.2012, avente per oggetto "Rimodulazione delle Municipalita" le 10 Circonscrizioni sono state ridotte ed accorpate da 10 a 6.
- 1ª Circoscrizione Centro Storico (ex 1ª Municipalità)
Sede istituzionale Via Zurria n.67
Tel. 095 739 68 17 - 095 34 68 05
Fax 095 34 08 46
Biblioteca Concordia, Via Playa, 43 - Tel 095 723 29 69
- 2ª Circoscrizione Picanello - Ognina - Barriera - Canalicchio (accorpa i territori delle ex 2ª e 4ª Municipalità )
Sede istituzionale Via P.G. Frassati, n°2
Tel 095 75 04 314/16
Biblioteca Picanello Via Villa Glori, 8 Tel 095 49 54 76 - Biblioteca Centro Culturale R.Livatino
Centro Servizi: Via Duca degli Abruzzi, 69 - Tel 095 38 34 91 / 095 37 31 95
- 3ª Circoscrizione Borgo Sanzio (ex 3ª Municipalità)
Sede istituzionale Via R. Giuffrida Castorina n.10
Tel 095 44 43 83/16 Fax 095 44 48 33
Biblioteca "Tondo Gioeni"
- 4ª Circoscrizione Centro San Giovanni Galermo - Trappeto - Cibali (Accorpa i territori delle ex 5ª e 6ª Municipalità)
Sede istituzionale Via Galermo n.254
Tel 095 51 58 92 - Fax 095 714 12 86
Centro Servizi: Via Don Minzoni 18/20/24/26, Tel 095 093 83 36 - Fax 095 09 38 32
Biblioteca Montana Via Galemo, 254, Tel 095 714 15 11
- 5ª Circoscrizione Monte Po - Nesima - San Leone - Rapisardi (accorpa i territori delle ex 7ª e 8ª Municipalità)
Sede istituzionale Viale Mario Rapisardi, 289 - Tel. 095 35 94 20, Fax. 095 35 95 15
Centro Servizi: Via L.Vigo n.43
Tel 095 47 17 89, Fax 095 48 17 35
Biblioteca Nesima, Via Riccardo Felici, 1 , Tel 095 757 24 02- Biblioteca Monte Po, Via Leonardo Vigo, 43 - Tel 095 48 27 09 - Biblioteca Leonardo Grassi
- 6ª Circoscrizione San Giorgio - Librino - San Giuseppe La Rena - Zia Lisa - Villaggio Sant'Agata (accorpa i territori delle ex 9ª e 10ª Municipalità)
Sede istituzionale Stradale San Giorgio n.27
Tel 095 71 01 813 - Fax 095 71 01 820
Centro Servizi: San Giuseppe La rena, 15 - Tel 095 34 05 68 - Fax 095 72 52 339
Biblioteca "Pigno"
Punto Anagrafe - Centro Commerciale Auchan "Porte di Catania" Tel 095 093 81 98
La precedente suddivisione in 10 "Municipalità"
- Centro
La storia della Municipalità "Centro" è la storia di Catania: non solo perché la Municipalità ingloba la città che venne ricostruita dopo il terremoto del 1693, ma perché…
- Ognina - Picanello
La seconda Municipalità è la meno omogenea da un punto di vista sia storico che urbanistico. Essa comprende tutta la costa a nord del porto, e si estende…
- Borgo - Sanzio
Le origini del pezzo di città che costituisce la terza Municipalità sono tra le poche che possono essere indicate con sufficiente certezza: nel Maggio del 1669…
- Barriera - Canalicchio
La quarta Municipalità "Barriera-Canalicchio", sebbene sia caratterizzata dalla presenza di diversi tipi di tessuti urbani, ha al suo interno un elemento di fortissima…
- S.Giovanni Galermo
Fino al 1928 era un comune autonomo con un territorio di alcune centinaia di ettari al confine tra Catania, Mascalucia, Misterbianco e San Pietro Clarenza. Ciò nonostante…
- Trappeto - Cibali
La sesta Municipalità occupa il vertice nord-occidentale del territorio catanese, subito al di sotto della Municipalità di San Giovanni Galermo. Il territorio…
- Monte Po - Nesima
Come tutte le altre, anche la settima Municipalità è costituita da diversi quartieri. Due, in particolare, Nesima e San Leone, seppure la loro storia è ben più recente…
- S.Leone - Rapisardi
L'ottava Municipalità occupa la propaggine orientale della città "compatta", ed è attraversata da due assi principali: il viale M. Rapisardi fino all'incrocio con…
- S. Giorgio - Librino
L'urbanizzazione del territorio che costituisce la nona Municipalità è la più recente fra quelle delle dieci circoscrizioni catanesi; in particolare lo è quella dell'area…
- S.G.La Rena - Zia Lisa
La municipalità copre l'intera periferia meridionale di Catania riunendo parti del territorio con caratteristiche assai diverse le une dalle altre, ma che presentano…